SOMMARIO
Narrare per provare a risorgere. Ogni parola vera è testamento. L’ascolto diverso del cuore. La coppa rotta e la casa in-finita. Esattamente all’altezza degli occhi. Quel nome che dobbiamo imparare. La Sapienza si tocca con le mani. Quella diversa corruzione dei sapienti. L’unica virtù necessaria. I piedi silenziosi delle donne. La profezia dell’acqua e del pane. E la preghiera divenne corpo. La benedizione del numero uno. E Dio imparò a sussurrare. L’infinito valore del no. La forza della seconda domanda. Eredi ma non figli unici. Il bene primario delle donne. Lo shalom della doppia lealtà. La profezia parla economia. I padri non vogliono il sangue dei figli. Il lettore salvi la regina. Il nome dell’arca è argento. Ma più grande è la vita. Eredi, cioè distruttori e custodi. Quello sguardo di ultima istanza. È uomo il primo nome del re. La custodia del primo nome. L’oikonomia della piccolezza. Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025