isbn 9788810571040
prezzo copertina: 7,50 €
sconto: 5%
collana
S13
Sentieri

confezione: Brossura
pubblicazione: febbraio 2010
pagine: 80
peso: 82 grammi
La Via del cuore
Scopo dichiarato del libretto è quello di «presentare la struttura portante dell’esperienza cristiana» e la sua essenzialità: vivere nello Spirito a partire dal cuore, inteso come «intimo centro vertice della persona, nascosto punto di contatto tra Dio e uomo e organo di comunione spirituale». Nell’attuale Babele comunicativa e in un’epoca di incontri e scontri tra culture e religioni, il cristiano deve abitare il mistero di Cristo e di lì mettersi in dialogo col mondo. Solo in questo modo gli apostoli poterono farsi comprendere da tutti gli stranieri presenti in Gerusalemme, il mattino di Pentecoste. La riflessione si muove tra l’introspezione psicologica e la riflessione spirituale vera e propria, invitando il lettore a compiere un viaggio interiore per giungere all’essenziale dell’esperienza cristiana.

SOMMARIO

Introduzione.  I. Caduta. 1. Psiche e cuore.  2. Il cuore in Dio.  3. Il cuore nel mondo.  4. Un vuoto da colmare.  5. Autogiustificazione.  6. Disintegrazione.  7. Amore alienato.  8. Ansia.  9. Una situazione indecifrabile.  10. Un circuito chiuso.  II. Spirito. 1. Una corrente.  2. Scegliere gli spiriti.  3. Lo Spirito del Vangelo.  4. Fede.  5. Sacramenti.  6. Tornare al cuore.  III. Guerra. 1. La guerra degli spiriti.  2. Otto spiriti cattivi. 3. Fortezza.  4. Sobrietà.  5. Preghiera.  6. Atti di affidamento.  7. Preghiera del cuore.  8. Quattro preghiere del cuore.  9. Preghiera e povertà.  10. Preghiera e aridità.  IV. Vittoria. 1. Come Dio.  2. Amori.  3. Amicizia.  4. Un solo corpo.  5. Virtù.  6. Il sistema e la grazia.  7. Un gesto di gratuità.  8. Amore ritrovato.  9. Voi siete dèi.  10. Incarnazione.  11. Il canto nuovo.

MARCO PRATESI è sacerdote della diocesi di Prato, parroco di S. Maria del Soccorso e direttore della Scuola diocesana di teologia. Per le EDB ha curato l'Introduzione e il Commento a Leone Magno, I sermoni del ciclo natalizio (32007) e I sermoni quaresimali e sulle collette (1999); ha pubblicato, con Paolo Bizzeti, La Turchia. Guida per i cristiani (1990). 
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti