ZhzhtFXw-jpqSwA43SvCL0q1fGuJ9MsbO_lY
b98JkFPJeLq46FkRjr7mFuYTtpc4MCav
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810606131
16,34 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
17,20 €
sconto:
5%
collana:
Religione e didattica
pubblicazione:
settembre 2010
ultima ristampa:
20 febbraio 2012
pagine: 160
peso: 254 grammi
formato: 215 x 140
mm
215
140
10
Luca Paolini
Nuovi media e web 2.0
Come utilizzarli a scuola e nei gruppi
#
INTERNET
#
Educazione giovanile
#
Internet
#
Multimedialità
#
Didattica
I nostri ragazzi comunicano tra loro con Messenger, guardano i video su Youtube, aprono uno spazio su Myspace e aggiornano il proprio profilo su Facebook, cominciano fin da bambini a scrivere nei blog, a elaborare immagini e scaricare musica, giocano con la Wii o la Playstation e lo fanno simultaneamente, tanto che si parla di generazione multitasking. I giovani parlano questi linguaggi, che noi lo vogliamo o no. Da qualche anno anche Internet è cambiato: non è più soltanto una grande banca dati con materiali generati da webmaster, ma uno spazio in cui ogni utente può essere protagonista, alimentandolo con contenuti propri da condividere con il resto del mondo: è il web 2.0. Siamo così di fronte a una rivoluzione epocale, che non può essere semplicisticamente demonizzata. La scuola e la Chiesa hanno già iniziato a coglierla come un’opportunità da valorizzare. E la sfida è ora lanciata soprattutto al mondo degli adulti, agli insegnanti e agli operatori pastorali che hanno più che mai bisogno di essere introdotti a questi nuovi percorsi per veicolare contenuti. Il volume, nato dall’esperienza sul campo, si propone come strumento concreto di accompagnamento per chi non vuole restare tagliato fuori dall’era digitale e così perdere il contatto con le nuove generazioni.
LUCA PAOLINI (Livorno, 1963) si è diplomato all’ISSR “Italo Mancini” di Urbino e all’ISSR “Ecclesia Mater” della Pontificia Università Lateranense (Roma). Docente di religione nella diocesi di Livorno dal 1986, è curatore del blog “Religione 2.0” (http://www.religione20.net), che nel 2007 ha ricevuto da We.Ca. (Associazione Webmaster Cattolici Italiani) il premio “Miglior sito web cattolico” nella categoria “Siti personali”. Nell’anno accademico 2009/2010 ha insegnato presso l’ISSR “Beato Niccolò Stenone” di Pisa con un laboratorio dal titolo “L’insegnamento della religione cattolica e la pastorale parrocchiale con i nuovi media e il web 2.0”.
dello stesso autore
Religione 2.0
Religione 2.0
Religione 2.0
Religione 2.0
Ti potrebbero interessare anche
Lorenzo Milani
Duecento lettere
anche in
e
book
Mattia Davì
Roberto Romio
Elisa Rinaudo
Giorgio Bellieni
Luca Raspi
Giuliana Migliorini
L' Insegnamento di IrC
anche in
e
book
Giovanni Del Missier
Vite digitali
Vincenzo Grienti
Immersi nell’infosfera
Marco Zanoncelli
La Vita a colori
anche in
e
book
Franco Ferrarotti
Il Viaggiatore sedentario
anche in
e
book
Dario Edoardo Viganò
Connessi e solitari
anche in
e
book
Gilberto Borghi
Un Dio fuori mercato
anche in
e
book
Barbara Fiorentini
Accesso alla rete in corso
Nuovo Verbum
Massimo Diana
Giuseppe Cursio
Franca Feliziani Kannheiser
L' Educatore educato
Maestro - Discepolo
Sergio Bocchini
Daniela Panero
Didattica cre-attiva
Domenico Cravero
Se tuo figlio in discoteca...
Lorenzo Milani
Duecento lettere
anche in
e
book
Mattia Davì
Roberto Romio
Elisa Rinaudo
Giorgio Bellieni
Luca Raspi
Giuliana Migliorini
L' Insegnamento di IrC
anche in
e
book
Giovanni Del Missier
Vite digitali
Vincenzo Grienti
Immersi nell’infosfera
Marco Zanoncelli
La Vita a colori
anche in
e
book
Franco Ferrarotti
Il Viaggiatore sedentario
anche in
e
book
Dario Edoardo Viganò
Connessi e solitari
anche in
e
book
Gilberto Borghi
Un Dio fuori mercato
anche in
e
book
Barbara Fiorentini
Accesso alla rete in corso
Nuovo Verbum
Massimo Diana
Giuseppe Cursio
Franca Feliziani Kannheiser
L' Educatore educato
Maestro - Discepolo
Sergio Bocchini
Daniela Panero
Didattica cre-attiva
Domenico Cravero
Se tuo figlio in discoteca...
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 20:33:22 52 /
1 Thu, 29 May 2025 20:33:22 52 /libro/9788810606131-nuovi-media-e-web-20
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025