isbn 9788810621707
prezzo copertina: 19,00 €
sconto: 5%
collana: Itinerari di fede
pubblicazione: dicembre 2023
pagine: 220
peso: 274 grammi
I Vangeli narrano il digitale
Una lettura biblica al tempo dei social
Il dramma dell’epoca digitale è negarsi la possibilità di parlare di Dio. Esaudite le domande per spiegare il mondo, si scoprono ancora inquietudini nel cuore e la consapevolezza di non sapere a chi rivolgersi. Se la scienza ha esaurito le risposte e non esiste un Dio a cui porre le domande, come affrontare le questioni fondamentali dell’esistenza? Se la Scrittura è universale non può non fornire delle risposte. Edoardo Mattei suggerisce che una «teologia del digitale» è realizzabile, offrendone una lettura biblica, che urge in un tempo in cui il digitale è intorno a noi, plasma la nostra vita e condiziona la cultura e l’etica.
Edoardo Mattei, consulente per l’innovazione tecnologica ed esperto di comunicazione digitale, ha partecipato a diversi progetti internazionali. Gestisce la transizione e la comunicazione digitale di numerose società private. Docente di Teoria dei Media Digitali presso ISSR Mater Ecclesiae – Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino Angelicum, promuove l’impegno cristiano nel digitale in convegni, articoli e libri. Collabora con il sito Eklego - Teologia Biblica ed è autore del blog Mattia Digitale. È un laico domenicano.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti