isbn 9788810770894
prezzo copertina: 22,00 €
sconto: 5%
collana: Teologia
pubblicazione: novembre 2024
pagine: 268
peso: 334 grammi
Generare un mondo diverso
Bibbia e immaginazione
La Bibbia ispira un pensare e un vivere altrimenti. La sua narrazione diventa espressione paradigmatica di un vissuto che ha saputo riorganizzarsi attorno ad alcuni principi orientativi decisivi per la realizzazione di un cammino di libertà, di giustizia, di amore, di felicità. Come letteratura, ancora prima che come testo sacro, la Bibbia offre spazio a una immaginazione diversa, capace di intercettare i nuclei di senso che l’immaginario contemporaneo attesta nel quotidiano. Essa, quindi, è in grado di aprire un futuro diverso e una società nuova. Riattivare l’immaginazione teologica significa introdurre nell’arte del vivere un codice interpretativo che aiuti la capacità di stare al mondo nella ricerca di una differente saggezza.
Carmelo Dotolo è professore ordinario di Teologia delle religioni nella Pontificia Università Urbaniana e professore invitato nell’Università degli studi «Carlo Bo» di Urbino. Alcuni dei suoi libri sono stati tradotti in croato, inglese, rumeno, spagnolo. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Dio, sorpresa della storia (Queriniana 2020); Teologia delle religioni (EDB 2021); L’utopia cristiana dell’umano (San Paolo 2022).
dello stesso autore

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti