EPUB
isbn 9788810964811
prezzo copertina: 10,00 €
sconto: 5%
collana: Lapislazzuli
pubblicazione: dicembre 2019
pagine: 112
Il Logos, software della creazione
Come leggere il Prologo di Giovanni
Questo testo affronta il Prologo del Vangelo di Giovanni non come un inno al Logos, come viene comunemente spiegato, ma come un midrash giudaico del primo versetto della Genesi. Si tratterebbe dunque di un commento fatto con un metodo molto particolare che conduce a una vera e propria reinterpretazione dei primi versetti della Bibbia, un racconto della salvezza dalla creazione a Cristo. Per sostenere questa interpretazione l’autore confronta il testo greco del Codice Beza (Cambridge 1581) con il codice Vaticano e quello Sinaitico e recupera l'elaborazione filosofica-teologica di Filone d’Alessandria sulla figura del Logos, in base alla quale il Prologo di Giovanni si orienta verso Dio e verso il creato.
Enrico Mazza ha insegnato per oltre vent’anni all’Università Cattolica di Milano, al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma, alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e allo Studio Teologico di Reggio Emilia. Per EDB ha pubblicato di recente La liturgia della penitenza nella storia (2013); Dall’Ultima cena all’eucaristia della Chiesa (2014), Le odierne preghiere eucaristiche (nuova edizione 2014) e Il Nuovo Testamento e la cena di Gesù (2017).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti