AwmoWnhz-AHo-7VnlmC6L7qoLJbdsX-KcCMg
uNs-ubm6EdFejbYxB-uICm6D4mBL-4En
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810965917
3,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810555347
5,70 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
6,00 €
sconto:
5%
collana:
Sguardi
pubblicazione:
aprile 2015
pagine: 48
Fernanda Alfieri
Il Corpo negato
Tre discorsi sulla castità in età moderna
#
STORIA. FILOSOFIA E TEORIA
#
Sessualità
#
Castità
Come si presenta ai nostri occhi quella che oggi chiamiamo «sessualità» quando la osserviamo nei discorsi prodotti dalle istituzioni religiose in età moderna? L’oggetto ha contorni sfuggenti. Al suo interno si collocano, in maniere e misure mutevoli, aspettative e rinunce, possibilità e divieti, ragioni del corpo e dell’anima, dell’individuo e della collettività. Il saggio presenta un piccolo ventaglio di sessualità possibili «messe in parola» nei decenni che seguono due momenti cruciali della storia religiosa e sociale dell’Europa: la centralizzazione romana dell’Inquisizione e la sua dotazione di una capillare rete di organismi locali, a partire dal 1542, e la grande risistemazione dottrinale e istituzionale operata dalla Chiesa cattolica con il Concilio di Trento, fra il 1545 e il 1563. A partire dalla seconda metà del Cinquecento, sui comportamenti che implicano un uso della corporeità connessa con le tensioni desideranti e la generazione, già tradizionalmente oggetto di osservazione e di controllo, sembra accentuarsi, facendosi sistematico, l’interesse delle istituzioni religiose, impegnate in un’impresa di definizione dell’ortodossia e dell’eterodossia. In ogni ambito del vivere si rintraccia sia un potenziale luogo di realizzazione della perfetta cattolicità che uno spazio di annidamento dell’eterodossia. Il corpo chiuso del clero deciderà dei corpi moderatamente aperti dei coniugati e di quelli pericolosamente sciolti delle nubili e dei celibi.
Fernanda Alfieri è ricercatrice all’Istituto storico italo-germanico e docente a contratto all’Università di Trento. Di recente ha pubblicato
Nella camera degli sposi. Tomás Sánchez, il matrimonio, la sessualità (secoli XVI-XVII)
(Il Mulino 2010) e ha curato
Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù. Teorie e prassi fra XVI e XIX secolo
(con C. Ferlan, Il Mulino 2012) e
Genere e saperi. Un’esplorazione fra discipline umanistiche e tecno-scientifiche
(con L. Veronesi e V. Chizzola, Fbk Press 2012).
dello stesso autore
Il Corpo negato
Ti potrebbero interessare anche
Maurizio Pietro Faggioni
Sessualità matrimonio famiglia
Nicolò Terminio
Educare alla relazione
anche in
e
book
Giovanni Del Missier
Paolo Contini
Roberto Massaro
Per il bene possibile della coppia
Giuseppe Sovernigo
Poter amare
anche in
e
book
Formazione affettivo-sessuale
Fernanda Alfieri
Il Corpo negato
anche in
e
book
Tertulliano
L’ Eleganza delle donne
Maurizio Pietro Faggioni
Sessualità matrimonio famiglia
Nicolò Terminio
Educare alla relazione
anche in
e
book
Giovanni Del Missier
Paolo Contini
Roberto Massaro
Per il bene possibile della coppia
Giuseppe Sovernigo
Poter amare
anche in
e
book
Formazione affettivo-sessuale
Fernanda Alfieri
Il Corpo negato
anche in
e
book
Tertulliano
L’ Eleganza delle donne
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:30:06 142 /
1 Thu, 29 May 2025 00:30:06 142 /libro/9788810965917-il-corpo-negato
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025