EPUB
isbn 9788810966297
prezzo copertina: 12,40 €
sconto: 5%
collana: Quaderni di Camaldoli
pubblicazione: dicembre 2014
pagine: 128
Tempo e preghiera
Dialoghi e monologhi sul «segreto» della Liturgia delle Ore. Nuova edizione
Il volume propone una preziosa rivalutazione della preghiera rituale e ritmata come orizzonte di ogni parola e di ogni azione umana a partire dalla considerazione che la Liturgia delle Ore ha la capacità di strutturare in modo esistenziale il tempo, di rivestirlo di significato e di farne un’esperienza abitata. Un esordio di carattere filosofico suggerisce una riflessione su tre diverse visioni del tempo che attraversano la cultura attuale; segue una sottolineatura sulla reciproca dipendenza di teologia e antropologia per la piena valorizzazione del rapporto tra tempo e preghiera e per leggere in positivo l’apparente contraddizione tra preghiera rituale e libertà. Il testo si conclude con la spiegazione del significato delle diverse ore della preghiera quotidiana.
Andrea Grillo insegna Teologia dei sacramenti e Filosofia al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma e all'Istituto di Liturgia Pastorale Santa Giustina di Padova. Tra le sue pubblicazioni: Guida laica per tornare a messa. Dal precetto alla libertà (San Paolo 1997); Introduzione alla teologia liturgica. Approccio teorico alla liturgia e ai sacramenti cristiani (Messaggero 1999); La nascita della liturgia nel XX secolo. Saggio sul rapporto tra movimento liturgico e (post) modernità (Cittadella 2003); La riforma liturgica e il Vaticano II. Quale futuro? con Matteo Ferrari (Pazzini 2009); La forma rituale della fede cristiana. Teologia della liturgia e dei sacramenti agli inizi del XXI secolo (Il pozzo di Giacobbe 2011).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti