4DXeiiU3-KIxeZIszfFF1XsyxhBKrwZoXSb8
KrkjAdNWI7GNjA4hUnyLuCn_lzpqqlsR
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810967027
3,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810555385
6,18 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
6,50 €
sconto:
5%
collana:
Sguardi
pubblicazione:
maggio 2015
pagine: 64
Piero Stefani
Volti di cenere
L’espropriazione del corpo nei campi di sterminio
Nelle testimonianze dei sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti, il corpo – definitivamente trasformatosi in fumo e cenere per i «sommersi» – occupa sempre uno spazio centrale. Nel suo consumarsi e piagarsi esso è il luogo delle cicatrici eloquenti, della violenza subita, dello sforzo per la sopravvivenza, ma anche della carne spogliata della possibilità e della libertà di testimoniare qualcosa di «altro», come accade ai martiri. Il numero tatuato sul braccio delle vittime era, nella prospettiva di chi lo ha progettato, l’impronta tangibile della condizione di sottoumanità dei deportati, un marchio che espropria del «nome proprio» impedendo ad ognuno di diventare dignitosamente, umanamente, un «tu». Nella distruzione dei corpi, Auschwitz costringe i testimoni e i superstiti a ritrovare una parola irrimediabilmente privata della sua integrità, a riacquistare, per quanto possibile, le voci; a ridare lineamenti di volti umani a chi è stato reso fumo e cenere. E quindi, paradossalmente, a recuperare il fiato dei corpi dei vecchi e dei bambini – i primi a perire perché custodi della memoria e del futuro – riannodando i fili spezzati della continuità di un popolo.
Piero Stefani insegna Storia del pensiero ebraico all’Università di Ferrara ed Ebraismo alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano. Collabora stabilmente con il Centro cardinal Bea per gli Studi Giudaici della Pontificia Università Gregoriana di Roma ed è presidente di Biblia, associazione laica di cultura biblica. Per EDB ha pubblicato:
Davanti a Dio. Il cammino spirituale di Mosè, di Elia e di Gesù
(con Giuseppe Barbaglio, 32008);
Dallo stesso grembo. Le origini del cristianesimo e del giudaismo rabbinico
(con Gabriele Boccaccini, 22012) e
L’esodo della Parola. La Bibbia nella cultura dell’Occidente
(2014).
dello stesso autore
Davanti a Dio
Dallo stesso grembo
L' Esodo della Parola
Volti di cenere
Le Donnole del rabbi
Francesco
«Gli Uni e gli altri»
La Terra come casa comune
Posso darti una mano?
L' Esodo della Parola
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:24:43 620 /
1 Wed, 28 May 2025 23:24:43 620 /libro/9788810324394-giuda-iscariota
2 Wed, 28 May 2025 23:24:43 934 /collana/b12-biblioteca-patristica/0
3 Wed, 28 May 2025 23:24:44 340 /libro/9788810770894-generare-un-mondo-diverso
4 Wed, 28 May 2025 23:24:44 708 /libro/9788810967027-volti-di-cenere
/libro/9788810770894-generare-un-mondo-diverso
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025