SOMMARIO
Prefazione. INTRODUZIONE. Alcuni presupposti della rilettura del quarto Vangelo. I. Il capitolo 21. II. Il capitolo 20. III. Il capitolo 1. IV. Il capitolo 12. V. Il capitolo 2. VI. I capitoli 3 e 4. VII. Il capitolo 5. VIII. Il capitolo 6. IX. I capitoli 7 e 8. X. Il capitolo 9. XI. Il capitolo 10. XII. Il capitolo 11. XIII. Il capitolo 13. XIV. Il capitolo 14. XV. I capitoli 15 e 16. XVI. Il capitolo 17. XVII. I capitoli 18-19. IL PROLOGO: Gv 1,1-18. APPENDICE 1. Un approccio diacronico al quarto Vangelo. APPENDICE 2. Il discepolo che Gesù amava e il suo kerygma. Conclusioni. Ringraziamenti. Indice biblico. Indice degli autori citati.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025