N3gqWpui-mmJa4pHiAcWG2RU4e2S1wBD3HEo
yNFtcjp3kK-iYbXw7S1PhWLYXsvNPMY4
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810206652
66,50 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
70,00 €
sconto:
5%
collana:
Testi e commenti
pubblicazione:
ottobre 2012
ultima ristampa:
11 febbraio 2021
pagine: 936
peso: 1360 grammi
formato: 240 x 172
mm
240
172
45
Benoît Standaert
Marco: Vangelo di una notte vangelo per la vita
Commentario
#
Vangelo di Marco
#
Commenti
#
Battesimo
#
Veglia pasquale
«Comprendiamo a che cosa serviva questo testo nella comunità o nelle comunità che l’hanno visto nascere? Possiamo determinare il modo in cui questo testo giocava esattamente e funzionava nei riguardi dei primi ascoltatori?» (dalla Prefazione). Sono queste le grandi domande che p. Standaert pone sul Vangelo di Marco, in un commentario che è frutto di quindici anni di lavoro. A suo modo di vedere, sul piano letterario il testo contiene tutti i segni distintivi che ne fanno un discorso convenzionale e un’azione drammatica, che richiede di essere proclamata in una sola volta, d’un fiato. L’ipotesi guida della sua lettura è la seguente: Marco è un testo che veniva letto in una sola volta, in occasione della veglia notturna che ha luogo nella notte fra il sabato e la domenica. I suoi destinatari erano una comunità mista, a maggioranza di gentili. Per alcuni nuovi membri della comunità tale notte era il punto d’approdo della propria iniziazione: al termine della lettura integrale del racconto evangelico venivano battezzati e partecipavano per la prima volta al banchetto eucaristico. Il volume offre l’intero commentario inizialmente pubblicato in tre parti.
Benoît Standaert
(1945), monaco benedettino dell’abbazia di Saint-André a Bruges (Belgio), ha insegnato Sacra Scrittura e Cristologia dal 1973 al 1996 all’Istituto di pastorale Gaudium et Spes dello stesso monastero; per tre anni è stato docente di Nuovo Testamento a Sant’Anselmo (Roma); dal 1976 partecipa ai Colloqui ecumenici paolini di Roma; ha diretto dal 1978 al 2003 la rivista di spiritualità
Heiliging
. La sua prima formazione è sull'analisi retorica antica, dalla quale arriva alla Bibbia, per interessarsi poi anche alla spiritualità e al dialogo interreligioso: interessi che si riflettono, arricchendolo, in questo commentario. Tra le sue pubblicazioni tradotte in italiano ricordiamo:
Il Vangelo secondo Marco
(Borla, 1984);
Le tre colonne del mondo
(Qiqajon, 1992);
Lo spirito dell’apostolo
(in collaborazione con C.M. Martini e G. Danneels, Ancora, 2002);
Lo «spazio Gesù». Esperienza, relazione, consegna
(Ancora, 2004).
dello stesso autore
Il Vangelo secondo Marco
Il Quarto Vangelo
Ti potrebbero interessare anche
Primo Mazzolari
I Miracoli secondo Marco
Paolo Martinelli
«VENITE E VEDRETE» (Gv 1,39)
Enzo Bianchi
Il Volto di Gesù, il servo crocifisso
Mar Pérez i Díaz
Marco discepolo di Paolo
Paolo Cugini
Ascoltate e vivrete
anche in
e
book
Romano Penna
Lettera ai Romani
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Marco
Angelo Casati
Sulla terra le sue orme
Pino Stancari
La Novità di Dio
anche in
e
book
Francesco Filannino
La Fine di Satana
André Wénin
Il Miracolo del mare
anche in
e
book
Antonio Scattolini
Andrea Magnani
Primi passi 2. Abitare la famiglia, casa del racconto
Giorgio Bezze
Maria Teresa Camporese
Generare alla fede
Antonio Scattolini
Andrea Magnani
Primi passi 1. Guardare i figli con gli occhi di Dio
Mariano Pappalardo
Prepariamo il Battesimo
Celebriamo il Battesimo
Francesco Lambiasi
Accesi dalla Parola
Claudio Arletti
Il Tesoro e la perla
Iniziazione cristiana 0-6 anni
Agostino
Commento alla Lettera ai Galati
Luca Mazzinghi
Il Pentateuco sapienziale. Proverbi Giobbe Qohelet Siracide Sapienza
Massimo Grilli
Sulla via dell’Incontro
Roland Meynet
La Lettera ai Galati
Primo Mazzolari
I Miracoli secondo Marco
Paolo Martinelli
«VENITE E VEDRETE» (Gv 1,39)
Enzo Bianchi
Il Volto di Gesù, il servo crocifisso
Mar Pérez i Díaz
Marco discepolo di Paolo
Paolo Cugini
Ascoltate e vivrete
anche in
e
book
Romano Penna
Lettera ai Romani
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Marco
Angelo Casati
Sulla terra le sue orme
Pino Stancari
La Novità di Dio
anche in
e
book
Francesco Filannino
La Fine di Satana
André Wénin
Il Miracolo del mare
anche in
e
book
Antonio Scattolini
Andrea Magnani
Primi passi 2. Abitare la famiglia, casa del racconto
Giorgio Bezze
Maria Teresa Camporese
Generare alla fede
Antonio Scattolini
Andrea Magnani
Primi passi 1. Guardare i figli con gli occhi di Dio
Mariano Pappalardo
Prepariamo il Battesimo
Celebriamo il Battesimo
Francesco Lambiasi
Accesi dalla Parola
Claudio Arletti
Il Tesoro e la perla
Iniziazione cristiana 0-6 anni
Agostino
Commento alla Lettera ai Galati
Luca Mazzinghi
Il Pentateuco sapienziale. Proverbi Giobbe Qohelet Siracide Sapienza
Massimo Grilli
Sulla via dell’Incontro
Roland Meynet
La Lettera ai Galati
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:37:10 882 /
1 Wed, 28 May 2025 23:37:10 882 /libro/9788810963579-la-carita-e-sempre-un-po-eccessiva
2 Wed, 28 May 2025 23:37:11 212 /libro/9788810709573-i-libri-delle-cronache
3 Wed, 28 May 2025 23:37:11 326 /libro/9788810206652-marco-vangelo-di-una-notte-vangelo-per-la-vita
4 Wed, 28 May 2025 23:37:11 394 /libro/9788810963463-l-amore-che-chiama
/libro/9788810709573-i-libri-delle-cronache
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025