EPUB
isbn 9788810962220
prezzo copertina: 13,50 €
sconto: 5%
collana
A5
Epifania della Parola

confezione: e-book
pubblicazione: dicembre 2017
pagine: 128
Dio, il diavolo e gli idoli
Saggi di teologia biblica
André Wénin, docente di Greco, Ebraico biblico ed Esegesi dell’Antico Testamento all’Università Cattolica di Louvain-la-Neuve, è professore invitato alla Pontificia Università Gregoriana, dove insegna Teologia biblica. Per EDB ha pubblicato di recente Da Adamo ad Abramo o l’errare dell’uomo (22013); Il bambino conteso. Storia biblica di due donne e un re (2014) e Il re, il profeta e la donna. Testi scelti sui primi re d’Israele (2014). Collabora alla rivista Parola Spirito e Vita.

SOMMARIO

Introduzione.  I. Quale onnipotenza per Dio? 1. L’onnipotente sotto la minaccia dell’idolatria.  2. Un’onnipotenza per Dio?  3. Parola potente e delicata.  II. Variazioni sugli idoli. 1. Cupidigia e idolatria. 2. Sfiguramento di Dio.  3. La metafora della prostituzione.  4. Conclusione.  5. Contrappunto. Non ogni immagine è idolatrica.  III. Fra gli angeli, il diavolo. 1. Angeli e demoni: un magro raccolto nell’Antico Testamento.  2. Dal serpente a Satana: percorso biblico.  3. Conclusione.  4. Appendice. a. Angeli e demoni nei vangeli.  b. Angeli e demoni nel resto del Nuovo Testamento.  Conclusione. Bibliografia.  Indice biblico.
André Wénin, docente di Ebraico biblico ed Esegesi dell’Antico Testamento all’Università Cattolica di Louvain-la-Neuve, è professore invitato alla Pontificia Università Gregoriana, dove insegna Teologia biblica. Per EDB ha pubblicato di recente Da Adamo ad Abramo o l’errare dell’uomo (22013); Il bambino conteso. Storia biblica di due donne e un re (2014) e Il re, il profeta e la donna. Testi scelti sui primi re d’Israele (2014). Collabora alla rivista Parola Spirito e Vita.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti