SOMMARIO
Dedica. Prefazione. 1. Eva. Un incontro mancato. 2. Sarah. Diventare donna. 3. Rebecca, Rachele e Lia. Madri di un popolo. 4. Tamar. La scaltrezza al servizio della giustizia. 5. La moglie di Potifar. La scaltrezza al servizio della menzogna. 6. Levatrici, madre, sorella e principessa. Alleate per la vita. 7. Raab di Gerico. La nemica alleata. 8. Deborah, Giaele e Giuditta. Donne guerriere? 9. La figlia di Jefte. Colei che sfidò il padre. 10. Rut. Straniera, matriarca d’Israele. 11. Anna. Una madre fuori dal comune. 12. Abigal. Una donna avveduta. 13. Betsabea. Da intrigante a regina madre. 14. La donna di Sunem. Insolente tenacia. 15. Ester. La coraggiosa solidarietà. 16. “Lei”. La donna del Cantico. 17. La siro-fenicia. Guardare anche sotto la tavola. 18. Una donna memorabile. Profumo offerto per un corpo donato. 19. Marta e Maria. Il dono ricevuto e il dono offerto. 20. L’adultera. Legge sclerotizzata o punto di riferimento per il cammino? 21. Maria Maddalena. Dalla fascinazione alla libertà. 22. Maria. Madre di Gesù, modello di credente. Postfazione (S. Germain).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025