SOMMARIO
Prefazione. Introduzione. Perché mai crediamo al serpente? Chiavi di lettura. I. GENESI: CREATI PER L’ALTRO. 1. Mitezza e dominio. L’umanità a immagine di Dio. 2. I peccati originali. Negare l’altro significa morire (Gen cc. 2-3; 4 e 11). 3. Abramo incontra il Signore. Il dono e l’alleanza (Gen 22). II. ESODO: LIBERATI PER VIVERE IN LIBERTÀ. 1. Nascere alla libertà e alla vita. Il passaggio del mare (Es 14). 2. Vivere la propria vita in libertà. Il decalogo. 3. Vivere da straniero. La vocazione dell’eletto. III. LA LEGGE E I PROFETI: AL DI LÀ DELLA VIOLENZA E DELL’INGIUSTIZIA. 1 La Bibbia per pensare la violenza? Elementi di riflessione. 2 Figure profetiche al servizio delle persone e dei valori. 3. Potere e solidarietà. Punti di riferimento per un’etica sociale. 4. Praticare la giustizia per vivere una fede autentica. Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025