SOMMARIO
Libro di Rut. Presentazione. Abbreviazioni e sigle. I. Il libro di Rut tra letteratura e teologia. 1. La storia nell’orizzonte biblico. 2. Dalla terra sterile alla sterilità della vita. 3. Un’eroina con lo spirito dei patriarchi. 4. Chi è Rut? Identità e percezione in cambiamento. 5. Rut e Noemi: la forza della solidarietà. 6. In cerca di grano: seme di vita e discendenza. 7. L’implicito diventa esplicito: un incontro d’amore. 8. I segreti amori scrivono la storia: letture diverse di un unico evento. 9. Dio: l’azione dell’invisibile e la forza dei sentimenti. II. Il Targum di Rut: interpretazione e temi. III. Il Midrash Rut Rabba: analisi dei temi principali. IV. Dal testo biblico alla letteratura post-biblica. Considerazioni conclusive. Appendice. Elementi per una datazione. Bibliografia. Indice degli argomenti. Indice delle parole ebraiche.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025