cldhZgDf-M5mGrY30CDna_xzWSUj7g2PJ-Ts
UkgLyK_WZUgIBk-Xv6ODCoYchHEvve0e
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810407998
41,99 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
44,20 €
sconto:
5%
collana
ZERO2
Reprint
confezione:
Cartonato con sovracoperta
pubblicazione:
novembre 2001
ultima ristampa:
16 maggio 2016
pagine: 360
peso: 470 grammi
formato: 130 x 210
mm
210
130
10
Mary Douglas
Nel deserto
La dottrina della contaminazione nel libro dei Numeri. A cura di Adriana Destro
#
VECCHIO TESTAMENTO. NUMERI
#
Antico Testamento
#
Numeri
#
Esegesi
Una stretta relazione tra cultura e religione conduce gran parte della riflessione scientifica di M. Douglas e, nell’ampio ventaglio dei temi da lei affrontati, il fenomeno religioso è certamente quello che nel corso del tempo ha acquisito maggiore importanza. Con lo stile stimolante che la contraddistingue, l’autrice propone un grande quadro, di tono storico-etnografico, del mondo israelitico, così come è riflesso nel libro dei Numeri. La sua analisi è attenta a rilevare nei testi le pratiche dei gruppi socio-politici e ancor più le posizioni dialettiche delle parti, il contatto conflittuale e il cambiamento, fattori nei quali si trova la radice di ogni forma culturale, inclusa quella religiosa. Il libro dei Numeri contiene racconti, leggi, resoconti, storie di personaggi, censimenti e molto altro. L’accostamento di narrazioni piene di imprevisti, disgiunzioni, collegamenti e riprese ha impegnato l’autrice in un lavoro di scomposizione e riassemblaggio, entro un quadro socialmente plausibile, del tessuto narrativo e dei diversi livelli etnografici e normativi del testo. Ella arriva quindi a identificare la comunità in cui il libro dei Numeri si forma come una enclave guidata dal ceto sacerdotale, nonché a difendere il testo come “poema” ben costruito, retto da parallelismi e alternanze di due generi letterari – quello narrativo (le storie) e quello normativo (i precetti legali) –, che seguono costumi retorici dell’antichità. Il suo approccio consente di mettere bene in luce l’obiettivo, spesso rimasto oscurato, degli autori di Numeri: sostenere l’uguaglianza dei discendenti di Giacobbe per ciò che riguarda la terra promessa, gli insediamenti degli esiliati ritornati, la struttura delle comunità residenti.
SOMMARIO
Prefazione all’edizione italiana. Mary Douglas: un percorso nei territori religiosi (
A. Destro
).
Introduzione.
1. Il libro dei Numeri nel contesto delle religioni comparate.
2. La politica delle «enclave».
3.Una gerarchia sacerdotale.
4. La questione della forma letteraria.
5. Dodici sezioni nello schema generale.
6. Il popolo di Israele alla conta.
7. Le leggi.
8. Israele, la sposa mistica.
9. Le dodici tribù in ordine di marcia.
10. Le profezie di Giacobbe: due pioli narrativi.
11. Israele contaminata: Miriam e i suoi fratelli.
12. Balaam e Balak, una satira politica.
13. La terra e il Giubileo.
Bibliografia.
Indice degli autori.
Indice biblico.
Adriana Destro è docente ordinario di Antropologia culturale all’Università di Bologna. Tra le sue pubblicazioni recenti:
I volti della Turchia. Come cambia un paese antico
(Carocci 2012) e, con Mauro Pesce,
La morte di Gesù. Indagine su un mistero
(Rizzoli 2014) e
Il racconto e la scrittura. Introduzione alla lettura dei Vangeli
(Carocci 2014).
Ti potrebbero interessare anche
« Insegnaci a contare i nostri giorni» (Sal 90,12)
Jean-Louis Ska
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Gianfranco Ravasi
Il Cantico dei cantici
Enrico Scaccia
« Maledetto l’uomo» (Ger 20,15)
Vincenzo Moro
Giona
« Dei Verbum religiose audiens et fidenter proclamans» (DV 1)
Roland de Vaux
Le Istituzioni dell’Antico Testamento
L' Alleanza
André Wénin
Il Libro dei Giudici
La Promessa
Annali di storia dell'esegesi 37/2 (2020)
Sarah Kaminski
Maria Teresa Milano
Ebraico
Annali di storia dell'esegesi 35/1 (2018)
Giacomo Lorusso
Introduzione a Paolo
anche in
e
book
Silvano Fausti
Il Vangelo di Marco
anche in
e
book
La Bibbia quadriforme. Numeri
Massimo Grilli
Il Vangelo secondo Giovanni
anche in
e
book
La Biblioteca di Qumran. 2. Torah. Esodo, Levitico, Numeri
« Insegnaci a contare i nostri giorni» (Sal 90,12)
Jean-Louis Ska
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Gianfranco Ravasi
Il Cantico dei cantici
Enrico Scaccia
« Maledetto l’uomo» (Ger 20,15)
Vincenzo Moro
Giona
« Dei Verbum religiose audiens et fidenter proclamans» (DV 1)
Roland de Vaux
Le Istituzioni dell’Antico Testamento
L' Alleanza
André Wénin
Il Libro dei Giudici
La Promessa
Annali di storia dell'esegesi 37/2 (2020)
Sarah Kaminski
Maria Teresa Milano
Ebraico
Annali di storia dell'esegesi 35/1 (2018)
Giacomo Lorusso
Introduzione a Paolo
anche in
e
book
Silvano Fausti
Il Vangelo di Marco
anche in
e
book
La Bibbia quadriforme. Numeri
Massimo Grilli
Il Vangelo secondo Giovanni
anche in
e
book
La Biblioteca di Qumran. 2. Torah. Esodo, Levitico, Numeri
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 04:50:19 437 /
1 Mon, 14 Jul 2025 04:50:19 437 /libro/9788810407998-nel-deserto
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025