SOMMARIO
Editoriale. La Promessa, un fiume carsico nella Bibbia (A. Filippi). I. ANTICO TESTAMENTO. 1. L’arco in cielo: la promessa per ogni carne, promessa per il creato (Gen 9) (A. Wénin). 2. La discendenza e la terra: promessa di futuro (Gen 12) (A. Mello). 3. I mezzi deboli con cui Dio realizza la promessa (A. Nepi). 4. Terra promessa, terra che resta di Dio: Giosuè (G. Papola). 5. I profeti e il trascendimento della Promessa (M. Cucca). 6. La Promessa pregata: i Salmi (T. Lorenzin). II. NUOVO TESTAMENTO. 1. Gesù, promessa di Dio (L. Monti). 2. «La promessa fatta ai nostri padri si è compiuta» (At 13,32) (G. Rossé). 3. Eredi secondo la Promessa (Gal) (R. Penna). 4. Quelli che hanno vissuto la promessa nella fede (Ebr 11) (F. Manzi). 5. Dov’è la promessa della sua venuta? Il ritardo del compimento (2Pt 3,4) (M. Mazzeo). 6. La Promessa al vincitore (Ap 1-3) (L. Pedroli). III. VITA DELLA CHIESA. 1. 1. «La città di Dio» e le promesse del Signore» (M. Panzanini). 2. Il senso della vita viene dal futuro: il «principio speranza» (G. Montaldi). 3. Dinamica antropologica del promettere (S. Guarinelli). 4. La tecnologia, promessa per la costruzione di quale futuro? (P. Benanti).
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025