isbn 9788810903834
prezzo copertina: 24,60 €
sconto: 5%
collana
A90
Parola Spirito e Vita

confezione: Brossura
pubblicazione: giugno 2021
pagine: 256
peso: 249 grammi
La Promessa
PSV/83
Il tema della promessa è centrale nella Sacra Scrittura. Pensata nel libro dell’Apocalisse come ricompensa per il vincitore, viene sempre realizzata da Dio con mezzi deboli, donata nella difficoltà. A volte la promessa sembra non trovare compimento: anche la promessa della seconda venuta del Signore ritarda nel compiersi. Le promesse del Signore sono argomento pure per La città di Dio di Agostino.Qual è la dinamica antropologia del promettere? E, in epoca presente, che cosa promette la tecnologia per il futuro?Parola Spirito e Vita. Quaderni di lettura biblica. Semestrale - n.1 - gennaio-giugno 2021.Direttore Alfio Filippi. Contributi di Paolo Benanti, Mario Cucca, Stefano Guarinelli, Tiziano Lorenzin, Franco Manzi,  Michele Mazzeo, Alberto Mello, Gianluca Montaldi, Ludwig Monti, Antonio Nepi, Marcello Panzanini, Grazia Papola, Luca Pedroli, Romano Penna, Gérard Rossé, André Wénin.

SOMMARIO

Editoriale. La Promessa, un fiume carsico nella Bibbia (A. Filippi).  I. ANTICO TESTAMENTO. 1. L’arco in cielo: la promessa per ogni carne, promessa per il creato (Gen 9) (A. Wénin). 2. La discendenza e la terra: promessa di futuro (Gen 12) (A. Mello).  3. I mezzi deboli con cui Dio realizza la promessa (A. Nepi).  4. Terra promessa, terra che resta di Dio: Giosuè (G. Papola).  5. I profeti e il trascendimento della Promessa (M. Cucca).  6. La Promessa pregata: i Salmi (T. Lorenzin).  II. NUOVO TESTAMENTO. 1. Gesù, promessa di Dio (L. Monti).  2. «La promessa fatta ai nostri padri si è compiuta» (At 13,32) (G. Rossé).  3. Eredi secondo la Promessa (Gal) (R. Penna).  4. Quelli che hanno vissuto la promessa nella fede (Ebr 11) (F. Manzi).  5. Dov’è la promessa della sua venuta? Il ritardo del compimento (2Pt 3,4) (M. Mazzeo).  6. La Promessa al vincitore (Ap 1-3) (L. Pedroli).  III. VITA DELLA CHIESA. 1. 1. «La città di Dio» e le promesse del Signore» (M. Panzanini).  2. Il senso della vita viene dal futuro: il «principio speranza» (G. Montaldi).  3. Dinamica antropologica del promettere (S. Guarinelli).  4. La tecnologia, promessa per la costruzione di quale futuro? (P. Benanti).

Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti