4WgqjNlS-gCzvFYvJCwKLXYjndMax_xVHM5E
yCyATrZIr7KUlFKyF67q1a2Hze1LTTxK
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810410127
4,83 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana:
Studi biblici
pubblicazione:
febbraio 2011
pagine: 192
peso: 264 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
13
Pietro Lombardini
Cuore di Dio, cuore dell'uomo
Letture bibliche su sentimenti e passioni nelle Scritture ebraiche. A cura di Daniele Gianotti
#
BIBBIA. COMMENTI
#
Antico Testamento
#
Esegesi biblica
#
Sentimento
#
Passioni
Da prete cattolico, l’autore ha frequentato amorosamente la tradizione ebraica per anni, percorrendo un itinerario personale e intellettuale che passa attraverso il riconoscimento dell’indipendenza di senso della Bibbia ebraica, in quanto scritta dal popolo ebraico e ancor oggi custodita e interpretata da un ebraismo vivente. «Mi trovavo davanti un solo Libro e due eredi dello stesso: l’erede ebraico e l’erede cristiano. Problema complesso, perché ritenersi gli eredi legittimi non significa essere eredi buoni. Qui per me, esistenzialmente, vi è stato l’insorgere di un paradosso che dura tuttora e che intendo mantenere aperto: imparare a riconoscere l’altro che è in me rispettandolo come altro, diverso, senza sopprimerlo, accogliendolo e riconoscendolo come fratello, come partner di una stessa elezione e di una stessa alleanza, anche se vissuta per due strade diverse» (dalla Presentazione). Il volume raccoglie dieci interventi di don Lombardini nati per circostanze diverse, che tuttavia costruiscono un percorso profondamente unitario.
PIETRO LOMBARDINI (1941-2007), ordinato sacerdote nel 1965 nella diocesi di Guastalla (ora diocesi di Reggio Emilia-Guastalla), studia alla Pontificia Università Gregoriana e al Pontificio Istituto Biblico; dal 1968 insegna teologia fondamentale e Sacra Scrittura nello Studio Teologico Interdiocesano di Reggio Emilia. All’insegnamento istituzionale e al ministero pastorale ordinario don Pietro affiancò scelte di vita e impegno di animazione pastorale e biblica in contesti più informali, che testimoniano la sua esigenza di allargare i luoghi in cui si ascolta e si interpreta la Scrittura. DANIELE GIANOTTI è presbitero della diocesi di Reggio Emilia-Guastalla. Ha compiuto la formazione teologica a Roma, dove ha studiato filosofia e teologia all’Università Gregoriana (1976-1981) e patristica all’Istituto Patristico Augustinianum (1981-1985). Dal 1985 insegna teologia sistematica presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Reggio Emilia, di cui è stato direttore (2005-2010). È docente di teologia sistematica anche alla Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna, dove è coordinatore del Dipartimento di storia della teologia. Presso le EDB ha pubblicato
I Padri della Chiesa al concilio Vaticano II. La teologia patristica nella
Lumen gentium (2010).
dello stesso autore
L' Eredità di Gerusalemme
I Profeti
Osea
Ti potrebbero interessare anche
Donatella Scaiola
La Voce dei profeti
« Insegnaci a contare i nostri giorni» (Sal 90,12)
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Marco
Jean-Louis Ska
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Gianfranco Ravasi
Il Cantico dei cantici
Enrico Scaccia
« Maledetto l’uomo» (Ger 20,15)
Vincenzo Moro
Giona
Roland de Vaux
Le Istituzioni dell’Antico Testamento
L' Alleanza
Rosario Giuè
Come un granello di senape
André Wénin
Il Libro dei Giudici
La Promessa
Annali di storia dell'esegesi 38/1 (2021)
Benoît Standaert
Il Quarto Vangelo
anche in
e
book
« Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo al cuore della sapienza» (Sal 90,12)
Rosario Giuè
La Perla e il campo
Antonio Landi
Non di solo pane
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Lo Spirito Santo nelle Scritture
Gianfranco Ravasi
« Come io vi ho amati»
Sandro Carotta
Il Libro degli affetti
anche in
e
book
Albéric de Palmaert
Joëlle Chabert
Cento personaggi per comprendere la Bibbia
Michele Grassilli
« Santificali nella verità»
Vincenzo Battaglia
Sentimenti e bellezza del Signore Gesù
Donatella Scaiola
La Voce dei profeti
« Insegnaci a contare i nostri giorni» (Sal 90,12)
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Marco
Jean-Louis Ska
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Gianfranco Ravasi
Il Cantico dei cantici
Enrico Scaccia
« Maledetto l’uomo» (Ger 20,15)
Vincenzo Moro
Giona
Roland de Vaux
Le Istituzioni dell’Antico Testamento
L' Alleanza
Rosario Giuè
Come un granello di senape
André Wénin
Il Libro dei Giudici
La Promessa
Annali di storia dell'esegesi 38/1 (2021)
Benoît Standaert
Il Quarto Vangelo
anche in
e
book
« Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo al cuore della sapienza» (Sal 90,12)
Rosario Giuè
La Perla e il campo
Antonio Landi
Non di solo pane
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Lo Spirito Santo nelle Scritture
Gianfranco Ravasi
« Come io vi ho amati»
Sandro Carotta
Il Libro degli affetti
anche in
e
book
Albéric de Palmaert
Joëlle Chabert
Cento personaggi per comprendere la Bibbia
Michele Grassilli
« Santificali nella verità»
Vincenzo Battaglia
Sentimenti e bellezza del Signore Gesù
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:39:04 13 /
1 Wed, 28 May 2025 23:39:04 13 /libro/9788810410127-cuore-di-dio-cuore-delluomo
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025