htZLvs4G-FRaiL4nGjNW2xKw1SKTBPYpGwso
sjc3URTl2-_24yhzqWsHcdxqTdETsj6s
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810410134
22,33 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
23,50 €
sconto:
5%
collana:
Studi biblici
pubblicazione:
gennaio 2011
pagine: 224
peso: 278 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
15
Simone Paganini
Qumran le rovine della luna
Il monastero e gli esseni, una certezza o un'ipotesi?
#
Qumran
#
Archeologia biblica
#
Storia biblica
#
Esseni
La località di Qumran – in arabo “le rovine della luna” – rimanda a ruderi e a manoscritti. A partire dal 1947, quando venne reso noto che in undici grotte erano stati ritrovati dei frammenti di antichi rotoli, il sito venne identificato come centro della comunità religiosa degli esseni. Ma dopo un tempo in cui la questione sembrava ormai indiscussa, il continuo allungarsi della lista delle domande senza risposta ha condotto la comunità scientifica internazionale ad attestarsi attorno a due piste di ricerca contrastanti: da un lato l’ipotesi essena, dall’altra quella secondo cui Qumran sarebbe identificabile col centro di un’azienda agricola senza alcuna relazione coi manoscritti. L’autore apporta un contributo alla ricerca su Qumran e sui manoscritti del mar Morto proponendo una nuova variante sul tema dell’insediamento qumranico, dei suoi abitanti e del loro rapporto con i manoscritti ritrovati nelle grotte. Ricapitola e sistematizza le fasi della scoperta e della pubblicazione dei manoscritti stessi. Senza rinunciare alla scientificità, egli si rivolge non solo al pubblico specialistico, ma ai molti soggetti interessati al tema, talora sollecitati e incuriositi anche da fantasiose teorie di complotti, cospirazioni e intrighi che ancora circondano l’argomento.
SIMONE PAGANINI (Busto Arsizio 1972) ha studiato filosofia e teologia a Firenze, Roma e Innsbruck. Dopo una tesi di dottorato sul profeta Isaia diviene professore assistente al dipartimento di esegesi dell’Antico Testamento all’Università di Vienna. Dopo due anni trascorsi come
research fellow
all’Università di Monaco di Baviera, dove si abilita con una tesi sui Dead Sea Scrolls e in particolare sul «Rotolo del Tempio», ha ora l’incarico di professore associato e docente di ebraico, aramaico, storia d’Israele, Qumran ed esegesi dell’Antico Testamento all’Università di Innsbruck.
dello stesso autore
La Bibbia che Gesù leggeva
La Capra di Qumran
Cristiani ed ebrei
Cappuccetto Rosso e la creazione del mondo
Ti potrebbero interessare anche
Pinchas Lapide
La Bibbia tradita
Luigino Bruni
Profezia è storia
I Samaritani
« Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo al cuore della sapienza» (Sal 90,12)
Filippo Manini
Libri storici
Gérard Billon
Introduzione all'Antico Testamento
Costruzioni del tempo nelle prime comunità cristiane
«Facciamo l'essere umano… maschio e femmina» (Gen 1,26-27)
Vianney Bouyer
Temi biblici. 2. Gli anonimi del Vangelo
Ambrogio Spreafico
La Voce di Dio
Gianfranco Ravasi
La Sacra pagina
anche in
e
book
Simone Paganini
La Capra di Qumran
Lesław Daniel Chrupcała
L' Archeologo disinvolto
anche in
e
book
Scritti qumranici e scritture autorevoli: la gestazione del testo biblico a Qumran
Manuale di esegesi dell'Antico Testamento
Giovanni Ibba
La Teologia di Qumran
Hartmut Stegemann
Gli Esseni, Qumran, Giovanni Battista e Gesù
Pinchas Lapide
La Bibbia tradita
Luigino Bruni
Profezia è storia
I Samaritani
« Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo al cuore della sapienza» (Sal 90,12)
Filippo Manini
Libri storici
Gérard Billon
Introduzione all'Antico Testamento
Costruzioni del tempo nelle prime comunità cristiane
«Facciamo l'essere umano… maschio e femmina» (Gen 1,26-27)
Vianney Bouyer
Temi biblici. 2. Gli anonimi del Vangelo
Ambrogio Spreafico
La Voce di Dio
Gianfranco Ravasi
La Sacra pagina
anche in
e
book
Simone Paganini
La Capra di Qumran
Lesław Daniel Chrupcała
L' Archeologo disinvolto
anche in
e
book
Scritti qumranici e scritture autorevoli: la gestazione del testo biblico a Qumran
Manuale di esegesi dell'Antico Testamento
Giovanni Ibba
La Teologia di Qumran
Hartmut Stegemann
Gli Esseni, Qumran, Giovanni Battista e Gesù
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:24:42 213 /
1 Thu, 29 May 2025 00:24:42 213 /libro/9788810968567-le-mutazioni-del-signor-rossi
2 Thu, 29 May 2025 00:24:42 713 /libro/9788810976609-fratelli-tutti
3 Thu, 29 May 2025 00:24:43 442 /libro/9788810410134-qumran-le-rovine-della-luna
/libro/9788810976609-fratelli-tutti
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025