isbn 9788810906361
prezzo copertina: 36,00 €
sconto: 5%
collana
A92
Ricerche storico-bibliche

confezione: Brossura
pubblicazione: febbraio 2011
pagine: 200
peso: 342 grammi
Scritti qumranici e scritture autorevoli: la gestazione del testo biblico a Qumran
Atti del XVI Convegno di Studi Veterotestamentari (Ariccia, 7-9 settembre 2009)
Ogni sei mesi la rivista presenta la raccolta completa degli Atti dei convegni di studio sull'Antico e sul Nuovo Testamento, organizzati a cura dell'Associazione Biblica Italiana (ABI) con la partecipazione dei migliori docenti delle università ecclesiastiche e statali. Ricerche storico bibliche pubblica inoltre gli Atti delle Settimane bibliche dell'ABI. Uno strumento scientifico indispensabile per chi si interessa agli sviluppi che il messaggio biblico ha conosciuto nella storia e vuole tenersi aggiornato; importante per studiosi e docenti, necessario per istituti di ricerca e biblioteche.

SOMMARIO

Scritti qumranici e scritture autorevoli: la gestazione del testo biblico a Qumran. Introduzione e chiarificazione del tema, nel contesto degli studi qumranici (G.L. Prato).  I testi qumranici testimoni di scritture autorevoli (F. García Martínez).  Gradi di autorevolezza e diversità di generi tra le scritture autorevoli di Qumran (J. Trebolle Barrera).  La Torah di Mosè variamente attestata: presenze autorevoli e assenze significative nella documentazione qumranica (D. Volgger).  L’esegesi variegata di testi profetici a Qumran come espressione di un vincolo di subordinazione (L. Monti).  Testi apocalittici qumranici all’origine di tradizioni canoniche differenziate. Modalità estatiche all’origine di scritture autorevoli (L. Arcari).  Forme testuali fluide al servizio dell’identità qumranica (C. Martone).  Due scritture per molte Scritture: autorità, sacralità e potere nei manoscritti biblici in scrittura paleoebraica (G. Laceranza).  Lo status quaestionis dell’archeologia qumranica (E. Jucci).

Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti