isbn 9788810412442
collana: Nuovi saggi teologici
pubblicazione: gennaio 2020
pagine: 344
peso: 418 grammi
Il Terzo persona
Per una teologia dello Spirito Santo
Nonostante negli ultimi decenni sia tornato in auge l’interesse per la terza Persona della Trinità, in ambito accademico continua a segnalarsi l’assenza di un serio e rigoroso approfondimento sistematico della Pneumatologia.Questo volume nasce dall’esigenza di offrire agli studenti di Teologia alcuni spunti a partire dall’approfondimento della persona dello Spirito Santo come «il Terzo persona», recuperando così il contributo che proviene dalla riflessione filosofica, che ha avviato un approfondimento sul ruolo ontologico del terzo nelle dinamiche relazionali interpersonali. «Il Terzo persona» è argomentato all’interno di un particolare orizzonte interpretativo che pone oggi in uno stretto e fecondo dialogo la teologia e la filosofia, vale a dire l’ontologia trinitaria.
Piero Coda è preside dell’Istituto Universitario Sophia (Loppiano), dove insegna Teologia e Ontologia Trinitaria. Fa parte della Commissione Teologica Internazionale, della Commissione Mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa Cattolica e la Chiesa Ortodossa, della Pontificia Accademia di Teologia, dell’Associazione Teologica Italiana ed è consultore del Pontificio Consiglio per la promozione dell’Unità dei cristiani.Alessandro Clemenzia, prete della diocesi di Firenze, è docente di Ecclesiologia alla Facoltà Teologica dell’Italia Centrale e all’Istituto Sophia, dove insegna anche Pneumatologia. Ha conseguito il baccalaureato e la licenza in Teologia dogmatica alla Pontificia Università Gregoriana, il dottorato alla Pontificia Università Lateranense e ha terminato la scuola di Post-dottorato all’Istituto Sophia (Loppiano) nel dipartimento di Ontologia trinitaria.
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti