Zda5a9Uh-Rx-A2f27VY8laI9Y_Q3bKbQuMeE
VmJYMDhmHbwn4v229-GzeG4cte6ZgzIs
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810217085
23,75 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
25,00 €
sconto:
5%
collana:
Studi e ricerche
pubblicazione:
luglio 2020
pagine: 272
peso: 372 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
18
Federico Franchi
Le Processioni divine
Una ricerca teologica tra Bulgakov, Pannenberg e Greshake
#
Trinità
#
Spirito Santo
#
Mistero cristiano
La teologia trinitaria è da sempre impegnata nell’indagine sul mistero dell’unità e della pluralità in Dio. In questo percorso riveste un importante ruolo la dottrina delle processioni, con la quale si richiamano reciprocamente l’unità della sostanza divina e la pluralità delle persone. La
Summa theologiae
– dove lo studio su generazione e processione dello Spirito trova una decisiva sistematizzazione – presenta un impianto logico in cui le processioni rivestono un ruolo causale per la pluralità divina: dalle due processioni si passa alle quattro relazioni, delle quali tre sono sussistenti. Ciò che in questo modello appare carente è la reciprocità: se da una parte la Scrittura mostra il mutuo volgersi di ciascuna persona verso le altre, dall’altra la dottrina delle processioni si articola soltanto su quattro relazioni fra tre persone.Bulgakov, Pannenberg e Greshake criticano il modello causale delle processioni e consentono di riflettere sulla generazione del Figlio e sulla processione dello Spirito in Dio da tre diversi punti di vista – monarchia, causalità e reciprocità – abbozzando un pensiero nel quale la dottrina delle processioni possa interagire maggiormente con i dati biblici.
Federico Franchi, presbitero dell’arcidiocesi di Pisa, è vicario parrocchiale, direttore del Centro pastorale diocesano «Evangelizzazione e catechesi» e docente di Teologia dogmatica allo Studio Teologico Interdiocesano di Pisa e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana. Alunno dell’Almo Collegio Capranica dal 2013 al 2017, ha conseguito la Licenza e il Dottorato in Teologia Dogmatica alla Pontificia Università Gregoriana.
Ti potrebbero interessare anche
Ghislain Lafont
Si può conoscere Dio in Gesù Cristo?
Margherita D'Aquino
Trascrivere un bacio
Antoine Birot
La Mistica dell'Amore con Adrienne von Speyr e Hans Urs von Balthasar
Veglia di Pentecoste
La Sinodalità al tempo di papa Francesco. 2
anche in
e
book
Piero Coda
Alessandro Clemenzia
Il Terzo persona
Ermenegildo Manicardi
« Lo pose in una mangiatoia»
anche in
e
book
Ghislain Lafont
Un Cattolicesimo diverso
anche in
e
book
Jean Paul Lieggi
Teologia trinitaria
anche in
e
book
Nicola Salato
La Chiesa del Regno
anche in
e
book
Vittorio Fusco
La Gioia dell’ascolto
Gianfranco Ravasi
Il Mistero di Dio
Walter Kasper
Chi crede non trema. 2
Hugo Rahner
Miti greci nell’interpretazione cristiana
Christoph Theobald
La Rivelazione
Ghislain Lafont
Si può conoscere Dio in Gesù Cristo?
Margherita D'Aquino
Trascrivere un bacio
Antoine Birot
La Mistica dell'Amore con Adrienne von Speyr e Hans Urs von Balthasar
Veglia di Pentecoste
La Sinodalità al tempo di papa Francesco. 2
anche in
e
book
Piero Coda
Alessandro Clemenzia
Il Terzo persona
Ermenegildo Manicardi
« Lo pose in una mangiatoia»
anche in
e
book
Ghislain Lafont
Un Cattolicesimo diverso
anche in
e
book
Jean Paul Lieggi
Teologia trinitaria
anche in
e
book
Nicola Salato
La Chiesa del Regno
anche in
e
book
Vittorio Fusco
La Gioia dell’ascolto
Gianfranco Ravasi
Il Mistero di Dio
Walter Kasper
Chi crede non trema. 2
Hugo Rahner
Miti greci nell’interpretazione cristiana
Christoph Theobald
La Rivelazione
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:20:25 940 /
1 Wed, 28 May 2025 23:20:25 940 /libro/9788810967140-nascere-fragili
2 Wed, 28 May 2025 23:20:26 187 /libro/9788810709191-daniele-e-lapocalittica
3 Wed, 28 May 2025 23:20:26 388 /libro/9788810966952-i-vizi-invidia
4 Wed, 28 May 2025 23:20:26 490 /libro/9788810217054-una-fedelta-possibile
5 Wed, 28 May 2025 23:20:26 631 /collana/b3-nuovi-saggi-teologici/0
6 Wed, 28 May 2025 23:20:26 820 /libro/9788810975152-non-da-soli
7 Wed, 28 May 2025 23:20:27 22 /libro/9788810217085-le-processioni-divine
8 Wed, 28 May 2025 23:20:27 96 /libro/9788810963180-gli-uni-e-gli-altri
/libro/9788810975152-non-da-soli
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025