cHzgFNNg-tLuWA7WYH96OwPcGKLMvLh_a7hQ
vjIN1-7qA765tqTdtRHiHcaCLwxGErbk
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810141113
28,98 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
30,50 €
sconto:
5%
collana:
Teologia
pubblicazione:
maggio 2025
pagine: 364
peso: 423 grammi
formato: 205 x 135
mm
205
135
17
Ghislain Lafont
Si può conoscere Dio in Gesù Cristo?
La questione di fondo
#
Nicea
#
Incarnazione di N.S.Gesù Cristo
#
Trinità
Per la prima volta in traduzione italiana il testo che ha fatto conoscere Ghislain Lafont al mondo accademico. L’autore ripercorre la formazione del pensiero trinitario occidentale: vi si può intuire il ponte tra l’esperienza del divino avuta in Gesù di Nazaret e le formulazioni dei primi concili, in particolare quelle che evolvono nel dogma della Trinità. Facendo riferimento agli autori che scrivono dopo Nicea, Lafont mostra il pericolo che la teoria teologica dimentichi troppo in fretta l’esperienza storica di Gesù e ne spiritualizzi la vicenda. Nel mistero pasquale egli rintraccia la possibilità di un evento che nello stesso tempo proclama la salvezza nella storia e costringe a cambiare le categorie con le quali si pensa il divino.
Ghislain Lafont
(1928-2021), monaco benedettino francese, ha vissuto dall’età di 17 anni nel monastero di Sainte Marie de la Pierre-qui-Vire, in Borgogna. Teologo di fama internazionale, ha insegnato alla Pontificia Università Gregoriana e al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo. Tra le sue pubblicazioni:
La Chiesa: il travaglio delle riforme
(San Paolo 2012);
Piccolo saggio sul tempo di papa Francesco
(EDB 2017);
Un cattolicesimo diverso
(EDB 2019);
Cambiamenti d’epoca
(con Erio Castellucci e Tomáš Halík, EDB 2020).
dello stesso autore
La Teologia tra rivelazione e storia
Che cosa possiamo sperare?
Piccolo saggio sul tempo di papa Francesco
Un Cattolicesimo diverso
Cambiamenti d'epoca
Cambiamenti d'epoca
Ti potrebbero interessare anche
Carmelo Dotolo
Gesù Cristo e i diritti umani
«Nessuno conosce il Padre se non il Figlio» (Mt 11,27)
Antoine Birot
La Mistica dell'Amore con Adrienne von Speyr e Hans Urs von Balthasar
Papa Francesco
Il Presepe
Federico Franchi
Le Processioni divine
La Sinodalità al tempo di papa Francesco. 2
anche in
e
book
Piero Coda
Alessandro Clemenzia
Il Terzo persona
Jean Paul Lieggi
Teologia trinitaria
anche in
e
book
Nicola Salato
La Chiesa del Regno
anche in
e
book
Giovanni Villata
L' Agire della Chiesa
Marcello Neri
La Dimora ospitale
Carmelo Dotolo
Gesù Cristo e i diritti umani
«Nessuno conosce il Padre se non il Figlio» (Mt 11,27)
Antoine Birot
La Mistica dell'Amore con Adrienne von Speyr e Hans Urs von Balthasar
Papa Francesco
Il Presepe
Federico Franchi
Le Processioni divine
La Sinodalità al tempo di papa Francesco. 2
anche in
e
book
Piero Coda
Alessandro Clemenzia
Il Terzo persona
Jean Paul Lieggi
Teologia trinitaria
anche in
e
book
Nicola Salato
La Chiesa del Regno
anche in
e
book
Giovanni Villata
L' Agire della Chiesa
Marcello Neri
La Dimora ospitale
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:22:19 177 /
1 Wed, 28 May 2025 23:22:19 177 /libro/9788810141113-si-puo-conoscere-dio-in-gesu-cristo
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025