SOMMARIO
TEMPO DI AVVENTO. Attendere la nascita del mondo nuovo. Il deserto. Per una giustizia sociale. L’abbraccio di due madri. TEMPO DI NATALE. Le sorprese del Natale. I genitori in secondo piano. Vivere con dei progetti. Lasciarsi fecondare dalle diversità. Battezzarsi è dedicarsi agli uomini. TEMPO DI QUARESIMA. Non voler emergere! Scendere. Amare i tempi lunghi. La libertà. La persona è prima del suo peccato. Nella passione l’amore di Gesù per l’uomo. TRIDUO DI PASQUA. Giovedì santo – Messa in Coena Domini. Venerdì santo. Lasciarsi sorprendere. TEMPO DI PASQUA. Un Dio eccedente. Non aver paura dei dubbi. Unità e differenza. Seguire più che ubbidire. Lasciarsi amare. Come tener vivo l’amore. Pensare al cielo o alla terra? Lasciarci incendiare da lui. TEMPO ORDINARIO. La fede come passione. Liberare. Perché Gesù non è accolto? Il fallimento come risorsa. Il denaro. Da cosa nasce l’ostilità? VIII domenica del Tempo ordinario. IX domenica del Tempo ordinario. X domenica del Tempo ordinario. Dio è comunione. Ogni progetto chiede sofferenza. Vivere una fede conflittuale. Non mancano i preti, mancano i profeti. Il centro della religione è l’uomo. Prima l’ascolto. Pregare: assumere lo sguardo di Dio! Gettiamo il cuore al di là delle cose. Essere svegli. La fede di Gesù è fuoco e rottura. Quale salvezza? Amare per niente. Non proseliti ma discepoli. La «passione» del pastore. Avere uno sguardo lungimirante. L’indifferenza è il vero peccato. La fede è un dono? Fedeli al passato o al futuro? Avere fame di giustizia. Mai sentirci giusti! L’uomo non si basta. Il matrimonio è una realtà penultima? Un nuovo mondo nasce. Un re diverso. FESTE E SOLENNITÀ DURANTE L’ANNO LITURGICO. Perché Dio si interessa dell’uomo? Differenza e unità. Riscopriamo la messa. Nel segno della donna. Uomini in piedi. Sorella morte.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025