SOMMARIO
Premessa. TEMPO DI AVVENTO. Guardare noi stessi. Il Regno di Dio sta crescendo. Testimoniare la luce. Nella donna la speranza. TEMPO DI NATALE. Notte di Natale: un Dio indigente. Il coraggio di entrare in crisi. Un modo nuovo di pensare Dio. Amare il mondo. I «lontani». Il battezzato è un uomo dedicato agli uomini. TEMPO DI QUARESIMA. Scegliere di lottare. Il coraggio di scendere. Uscire dal Tempio. Perché Dio ama il mondo? Desiderare di conoscere Gesù! Pure Gesù cammina nell’oscurità. TRIDUO PASQUALE. Gesù lava i piedi ai discepoli: un Dio diverso. Croci o croce? Andare oltre. TEMPO DI PASQUA. Dio è avanti a noi. La fede nasce dentro i dubbi. La pace nasce dalla compassione. «L’obbedienza non è più una virtù». Il valore del pensare a sé. Il coraggio di amare. Il cristiano è un amante della terra. La verità è avanti. TEMPO ORDINARIO. Sostare nelle domande. Pescatori di uomini. Lo stupore. Sensibili al dolore. Gesù guarisce. Il perdono unilaterale. Religione o fede? La religione è per l’uomo. Saper disobbedire. Una nuova visione di Dio. Vivere il cambiamento. Gesù toglie l’esclusione. Gesù, troppo umano. Missione non religiosa. C’è bisogno di pensare. Distribuire. L’uomo non può vivere senza fede. Gesù è il pane dell’uomo. Una eucaristia laica. Vivere in minoranza. Non sacralizzare le tradizioni. Rendere maggiorenni i credenti. Un Messia diverso: impotente. Il bambino icona del credente. Chi sono i cristiani? Il «per sempre». Una Chiesa in ascolto. Il Dio servo. La strada. Mettersi in ascolto. Una Chiesa diversa. Sta nascendo un mondo nuovo. Perché Gesù è stato rifiutato? FESTE E SOLENNITÀ DURANTE L’ANNO LITURGICO. Lasciarsi disturbare. Quale famiglia? Prima l’amore e poi la legge. Diversità riconciliate. Mangiare insieme è scambiarsi amore e idee. Valore e dignità della donna. Hanno messo al centro l’altro. Non cercate tra i morti colui che è vivo!
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025