SOMMARIO
Prefazione (P. Ricca). Introduzione. Dio è onnipotente? Un modo nuovo d’interpretare la presenza di Dio. I. Dio è onnipotente? Un approccio teologico pastorale. II. Com’era concepito Dio nel mondo pagano e nel mondo ebraico. III. Nel Vangelo come appare Dio? Onnipotente? IV. Il non interventismo di Dio. V. Il libro di Giobbe: anche Dio è nei guai. VI. Qual è il senso della Provvidenza? VII. Non si muove foglia che Dio non voglia. VIII. L’azione di Dio e le catastrofi naturali. IX. Esistono i miracoli? X. Un modo diverso di intendere e di vivere la preghiera. XI. La parola di Dio è una realtà dinamica «non va conservata in naftalina». XII. Il pensiero incompleto. XIII. Bisogno di trascendenza.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025