nuj3V3VJ-KfaGxxXLPMph0iZbe8wiyCsRZpA
jmU7UiTxFyPRRcMEi_34Mddeb3eEmYkJ
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810420379
20,43 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
collana:
Biblioteca patristica
pubblicazione:
gennaio 1999
ultima ristampa:
1 settembre 1999
pagine: 176
peso: 154 grammi
formato: 206 x 130
mm
206
130
10
La Bibbia nei Padri della Chiesa
L'Antico Testamento
#
BIBBIA. INTERPRETAZIONE E CRITICA (ESEGESI)
#
Patristica
#
Bibbia
#
Antico Testamento
L’opera, cui farà seguito un ciclo dedicato all’esegesi patristica nel Nuovo Testamento, si propone di far conoscere e diffondere il pensiero dei Padri, nutrito com’è dalla Parola di Dio, che viene da loro incessantemente meditata, spiegata e attualizzata. Sul tema il volume raccoglie contributi di alcuni tra i più esperti studiosi della materia. La Chiesa delle origini sin dal I e II secolo si trovò impegnata nella lettura e nell’esegesi dell’Antico Testamento, variamente rifiutato dalle eresie gnostiche e marcionita. L’esigenza di salvaguardare i due Testamenti portò dunque a elaborare un sistema interpretativo fortemente unitario in chiave cristologica. In particolare Alessandria, soprattutto con il grande maestro Origene, fu al centro di una progressiva elaborazione di tipo allegorico, pur sempre sostenuta da una costante attenzione filologica. Nel volume vengono presi in esame “il libro della creazione” – oggetto di un’esegesi pressoché ininterrotta da parte dei Padri –, episodi emblematici dei libri storici, quali la vicenda della maga di Endor e la storia di Naboth, i testi messianici contenuti nei libri dei profeti, il libro dell’Ecclesiaste e i il Cantico dei cantici. Chiude il ciclo un contributo originale e di attraente lettura: la simbologia del mondo animale nell’immaginario dei libri veterotestamentari.
MARIO NALDINI (1922-2000), sacerdote della diocesi di Firenze dal 1945, dal 1964 è stato assistente del Movimento ecclesiale di impegno culturale (Meic) di Firenze. Ha insegnato letteratura cristiana antica nelle Università di Lecce e di Perugia. A Firenze ha fondato il Centro di studi patristici e ha dato vita alla prestigiosa collana «Biblioteca patristica» (EDB). Fra le sue pubblicazioni:
I sermoni di Leone Magno. Fra storia e teologia
(1997) e
La Bibbia nei Padri della Chiesa. L’Antico Testamento
(1999) e
Il Nuovo Testamento
(2000).
Ti potrebbero interessare anche
Alessandro Amapani
Goffredo Boselli
360° di Vangelo
Donatella Scaiola
La Voce dei profeti
Vangeli e Atti degli Apostoli. Bible Journaling
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
Günter Stemberger
Mosè nella tradizione rabbinica
Edoardo Mattei
I Vangeli narrano il digitale
anche in
e
book
« Insegnaci a contare i nostri giorni» (Sal 90,12)
Jean-Louis Ska
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Gianfranco Ravasi
Il Cantico dei cantici
Enrico Scaccia
« Maledetto l’uomo» (Ger 20,15)
Vincenzo Moro
Giona
Roland de Vaux
Le Istituzioni dell’Antico Testamento
L' Alleanza
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Luca
André Wénin
Il Libro dei Giudici
La Promessa
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Giovanni
anche in
e
book
Andrew Brian McGowan
Il Culto cristiano dei primi secoli
Gianfranco Ravasi
Quanto manca ancora all'alba?
anche in
e
book
Matteo Ferrari
La Chiamata del profeta
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 34/1 (2017)
Senén Vidal
La Risurrezione dei morti
anche in
e
book
Giovanni Buzzoni
La Sapienza del giusto
Daniele Gianotti
I Padri della Chiesa al concilio Vaticano II
anche in
e
book
Atanasio
Lettera agli antiocheni
Alessandro Amapani
Goffredo Boselli
360° di Vangelo
Donatella Scaiola
La Voce dei profeti
Vangeli e Atti degli Apostoli. Bible Journaling
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
Günter Stemberger
Mosè nella tradizione rabbinica
Edoardo Mattei
I Vangeli narrano il digitale
anche in
e
book
« Insegnaci a contare i nostri giorni» (Sal 90,12)
Jean-Louis Ska
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Gianfranco Ravasi
Il Cantico dei cantici
Enrico Scaccia
« Maledetto l’uomo» (Ger 20,15)
Vincenzo Moro
Giona
Roland de Vaux
Le Istituzioni dell’Antico Testamento
L' Alleanza
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Luca
André Wénin
Il Libro dei Giudici
La Promessa
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Giovanni
anche in
e
book
Andrew Brian McGowan
Il Culto cristiano dei primi secoli
Gianfranco Ravasi
Quanto manca ancora all'alba?
anche in
e
book
Matteo Ferrari
La Chiamata del profeta
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 34/1 (2017)
Senén Vidal
La Risurrezione dei morti
anche in
e
book
Giovanni Buzzoni
La Sapienza del giusto
Daniele Gianotti
I Padri della Chiesa al concilio Vaticano II
anche in
e
book
Atanasio
Lettera agli antiocheni
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:34:20 764 /
1 Thu, 29 May 2025 00:34:20 764 /libro/9788810963371-annunciare-dio-come-buona-notizia
2 Thu, 29 May 2025 00:34:21 429 /libro/9788810420379-la-bibbia-nei-padri-della-chiesa
3 Thu, 29 May 2025 00:34:21 481 /libro/9788810968949-sviluppo-dellaffettivita-e-cultura-del-genere
4 Thu, 29 May 2025 00:34:21 510 /libro/9788810967126-vita-consacrata-e-mondanita-spirituale
/libro/9788810963371-annunciare-dio-come-buona-notizia
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025