SOMMARIO
Introduzione. Prologo. 1. Il trittico: Zaccaria – Maria – Elisabetta. 2. La nascita e l’infanzia di Gesù. 3. Giovanni Battista e il battesimo di Gesù. 4. Le tentazioni di Gesù nel deserto. 5. Gesù ritorna a Nazaret, la sua città. 6. Gesù a Cafarnao, città di elezione. 7. I pescatori di uomini e il lebbroso di Galilea. 8. Il potere di rimettere i peccati e di andare oltre la Legge. 9. Il coraggio della novità. 10. Il sabato è fatto per l’uomo. 11. La scelta dei Dodici. 12. Un ricominciamento di tutto? 13. Le beatitudini di Luca. 14. A voi che mi ascoltate dico. 15. L’efficacia della Parola. 16. Il martirio di Giovanni Battista e la stima di Gesù. 17. L’insensibilità dei grandi e la sapienza dei piccoli. 18. La ricerca dell’amata perdonata. 19. La presenza delle donne intorno a Gesù. 20. Maria la madre di Gesù e il campo fecondo. 21. Il nuovo esodo del nuovo popolo di Dio. 22. L’indemoniato di Gerasa. 23. Il ritorno di Gesù fra i suoi. 24. La missione dei collaboratori di Gesù. 25. Il mistero della trasfigurazione. 26. Il ritorno a valle tra la gente. 27. In cammino verso Gerusalemme. 28. L’invio e il ritorno dei settantadue. 29. La parabola del buon samaritano. 30. Un quadretto parabolico: Marta e Maria. 31. La preghiera insegnata da Gesù ai suoi. 32. La vittoria sul forte del più forte di lui. 33. Il misterioso segno di Giona. 34. Dalla metafora dell’udito a quella della vista. 35. I rischi dell’ipocrisia. 36. Le chiavi della conoscenza e la malizia dei dottori. 37. Raccomandazioni ai discepoli. 38. Il peccato imperdonabile. 39. Il rischio concreto della cupidigia. 40. Il tesoro custodito con vigilanza nel cuore. 41. Il ritorno improvviso del Signore e l’escatologia. 42. L’urgenza della conversione. 43. Il dono dell’intercessore. 44. Il sabato è in funzione dell’uomo. 45. Il seme di senape, il lievito e la porta stretta. 46. Iniziano le doglie del Messia? 47. Le amicizie di Gesù e la coerenza dei suoi insegnamenti. 48. La parabola del banchetto rifiutato e i criteri della sequela. 49. Le tre parabole della misericordia. 50. Fatevi amici col mammona dell’iniquità. 51. Una parentesi breve ma importante sull’adulterio. 52. La parabola di Lazzaro il povero e del ricco epulone. 53. Lo scandalo, la colpa e il peccato. 54. L’incontro con i dieci lebbrosi. 55. Quando verrà il Regno di Dio? 56. La vedova e il giudice disonesto. 57. Il fariseo e il pubblicano. 58. Lasciate che i bambini vengano a me. 59. Chi può essere salvato? 60. Il cieco di Gerico. 61. La salvezza nella casa di Zaccheo il pubblicano. 62. La parabola delle dieci mine. 63. La lamentazione profetica di Gesù su Gerusalemme. 64. L’ingresso di Gesù a Gerusalemme. 65. A chi ha sarà dato / A chi non ha sarà tolto anche ciò che ha. 66. La parabola dei vignaioli omicidi. 67. Il tributo a Cesare. 68. La risurrezione e l’intronizzazione del figlio di Davide. 69. La vedova e il tesoro del Tempio. 70. Non sarà lasciata pietra su pietra. 71. Profezia sulla desolazione. 72. Narrazione della passione secondo Luca. 73. Presupposti della contemplazione del Crocifisso. 74. Lectio divina del testo sulla passione secondo Luca. 75. La risurrezione del Signore secondo Luca. Bibliografia selezionata.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025