isbn 9788810506998
prezzo copertina: 21,00 €
sconto: 5%
collana
F4
Problemi di vita religiosa

confezione: Brossura
pubblicazione: febbraio 2012
ultima ristampa: 20 febbraio 2012
pagine: 208
peso: 260 grammi
La Vita religiosa in tempo di crisi: un rischio e un'opportunità
La vita consacrata è un modo di vivere il Vangelo sulla scia di un fondatore. Partendo da questi due riferimenti – Vangelo e mandato del fondatore – l’autore ricostruisce come e con quali intenti sono emersi, lungo la storia del cristianesimo, i tratti tipici che caratterizzano la vita monastica e religiosa. Individua le ragioni teologiche e storiche che hanno prodotto i grandi modelli, spirituali e giuridici, che così fortemente hanno caratterizzato il cattolicesimo occidentale. Colloca, infine, questi modelli nella crisi presente, per individuare motivi di attenzione, ragioni di speranza, prospettive su cui costruire. Egli giunge quindi a concludere che la vita religiosa, così come lo stesso cristianesimo, non è in crisi a motivo della nequizia dei tempi, ma perché, chiamata a superare se stessa per ritrovare le grandi intuizioni fondatrici, fatica a conformarsi a Cristo in modo nuovo nella forza dello Spirito. Vera e propria teologia fondamentale della vita consacrata, il volume costituisce un punto di riferimento nel ripensamento di quest’ultima per l’oggi e guardando al futuro.
PHILIPPE LÉCRIVAIN è professore al Centre Sèvres, facoltà dei gesuiti di Parigi, ove insegna da diversi anni teologia della vita religiosa.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI