isbn 9788810507537
prezzo copertina: 10,00 €
sconto: 5%
collana: Problemi di vita religiosa
pubblicazione: maggio 2018
ultima ristampa: 1 settembre 2018
pagine: 120
peso: 194 grammi
Ritornare alle domande
La vita consacrata e il suo futuro
È solo connettendosi alle domande della storia che si mette il nostro agire su sentieri dotati di senso. Non basta la presunzione di avere un «sapere» da cui trarre le risposte, se queste sono sganciate dalla capacità di porsi le domande, a partire dall’interrogativo più importante: quale elemento vivificante si è eclissato dalle nostre scelte e dalla nostra vocazione?Questo libro raccoglie le domande di religiose, religiosi e laici sui temi della vita consacrata, del suo futuro, della sua necessaria reinterpretazione alla luce delle nuove situazioni.
Rino Cozza è presbitero della Congregazione di san Giuseppe (Giuseppini del Murialdo). Laureato in Teologia dogmatica, ha conseguito il dottorato in Teologia pastorale e collabora con il mensile Testimoni del Centro editoriale dehoniano e con alcuni «osservatori» di ricerca socio-religiosa. Con EDB ha pubblicato di recente Siamo gli ultimi «religiosi»? Alla ricerca di nuove forme di vita consacrata (22015), La custodia dell’umano. Nuovi orizzonti per la vita religiosa (2014), Non giocate a fare i profeti. Dalla vita religiosa alla vita evangelica (2015), Servitori della cultura dell’incontro (2016) e Nessun carisma basta da solo. La fine degli spazi chiusi (2017).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti