hcAjGCyq-D1BnxJNjS4r8-X_tXWlwkSDL6CU
XHkNiQqtcVUWiS-MucX7QDXzU7ZOenZo
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810809587
6,65 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
7,00 €
sconto:
5%
isbn
9788810967300
4,99 €
acquista
ebook
collana:
Persona e psiche
pubblicazione:
marzo 2015
pagine: 80
peso: 90 grammi
formato: 180 x 120
mm
180
120
6
Renzo Gerardi
I Vizi. Avarizia
Li si chiama avari, ma anche spilorci, taccagni, tirchi, gretti perché attaccati al denaro e alla ricchezza. Sono ossessionati dall’accumulare, conservare e possedere denaro e cose solo per sé, ma poi si trattengono dall’usarne. Ponendo cuore e mente in cose materiali, smarriscono il fine della propria vita, rinunciano a libertà e dignità e vivono nella miseria per paura della miseria, cercando continuamente di rimuovere l’insicurezza di sé, il timore assillante per il futuro, l’incubo della morte. Compendio di tutti i peccati e antitesi del precetto evangelico di amare il prossimo, l’avarizia è vecchia quanto il mondo: dal mitologico Creso, condannato a mutare in oro tutto ciò che tocca, al feroce e ambiguo Arpagone di Molière, dal dickensiano Scrooge al fumettistico Zio Paperone, che nuota nel denaro e conta in continuazione i suoi dollari. Radicale antidoto all’avarizia è la conversione dei desideri, l’esercizio per ristabilire il primato dell’essere sull’avere, la lucida consapevolezza che la vita dell’uomo, come ricorda con intensa semplicità il Vangelo di Luca, non dipende da ciò che possiede.
Renzo Gerardi, presbitero del patriarcato di Venezia, ha compiuto gli studi filosofici e teologici alla Pontificia Università Lateranense, dove ha conseguito il dottorato in Teologia nel 1974. Dopo aver insegnato Teologia sacramentaria e Teologia spirituale, attualmente è docente ordinario di Teologia morale speciale nella Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense. Per EDB ha pubblicato:
Teologia ed etica della penitenza. Vita cristiana, vita riconciliata
(32008);
Storia della morale. Interpretazioni teologiche dell’esperienza cristiana. Periodi e correnti, autori e opere
(22012);
Le malattie dell’anima. Trattato sui vizi capitali
(22013).
dello stesso autore
Teologia ed etica della penitenza
Sacramentaria speciale. II
Storia della morale
Le Malattie dell’anima
I Vizi. Gola
I Vizi. Invidia
I Vizi. Superbia
I Vizi. Accidia
I Vizi. Ira
I Vizi. Lussuria
Il Sacramento del perdono per la riconciliazione dei penitenti
Teologia morale
L' Ultima enciclica di Paolo VI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 20:49:58 190 /
1 Wed, 28 May 2025 20:49:58 190 /libro/9788810809587-i-vizi-avarizia
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025