B1wQByzV-YtyRvPfYfQYB98-xg5-PubFa1Qk
-YxZUNLBDDO1Q_srNkyQ4SxSi8667-Nj
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810965481
14,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810206669
22,23 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
23,40 €
sconto:
5%
collana:
Testi e commenti
pubblicazione:
aprile 2014
pagine: 248
Simone Paganini
La Bibbia che Gesù leggeva
Breve introduzione all’Antico Testamento
#
BIBBIA. INTRODUZIONI BIBLICHE GENERALI
#
Bibbia
#
Introduzioni
#
Antico Testamento
I testi dell’Antico Testamento sono spesso difficili da leggere e si prestano talvolta a fraintendimenti ed errate comprensioni. Tuttavia, non vi è un’opera che abbia influenzato la civiltà occidentale più della Bibbia e persino proverbi e modi di dire ancora oggi diffusi sono nati tra quelle pagine. Il volume utilizza i risultati dell’esegesi storico-critica – con la sua analisi spesso precisa e puntuale dei processi di nascita, crescita e sviluppo del testo – per comprendere il contenuto di quella che è stata anche la Bibbia di Gesù e delle prime comunità cristiane. Dopo una prima parte di carattere introduttivo, l’autore prende in considerazione i libri del Pentateuco, quelli storici e sapienziali e, infine, quelli profetici descrivendo contenuto, storia e principali temi teologici. L’attenzione è principalmente rivolta a chi inizia gli studi teologici o è semplicemente interessato allo studio della Bibbia.
SIMONE PAGANINI è professore ordinario di Teologia biblica all’Università di Aquisgrana, in Germania. Dopo studi di Teologia, Filosofia e Orientalistica, è stato assistente alla facoltà di Teologia cattolica dell’Università di Vienna, ricercatore alla facoltà di Teologia evangelica all’Università di Monaco di Baviera, professore associato di Esegesi dell’Antico Testamento all’Università di Innsbruck, in Austria, e ricercatore associato all’Università di Pretoria, in Sudafrica. Per EDB ha pubblicato
Qumran le rovine della luna. Il monastero e gli esseni, una certezza o un’ipotesi?
(2011) e
La capra di Qumran. Realtà e leggenda di una scoperta archeologica
(2013). Con Georg Fischer ha curato il volume
Conoscere la Bibbia. Una guida all’interpretazione
(2013).
dello stesso autore
Qumran le rovine della luna
La Bibbia che Gesù leggeva
La Capra di Qumran
Cristiani ed ebrei
Cappuccetto Rosso e la creazione del mondo
Ti potrebbero interessare anche
Alessandro Amapani
Goffredo Boselli
360° di Vangelo
Donatella Scaiola
La Voce dei profeti
Vangeli e Atti degli Apostoli. Bible Journaling
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
Günter Stemberger
Mosè nella tradizione rabbinica
Edoardo Mattei
I Vangeli narrano il digitale
anche in
e
book
« Insegnaci a contare i nostri giorni» (Sal 90,12)
Jean-Louis Ska
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Gianfranco Ravasi
Il Cantico dei cantici
Enrico Scaccia
« Maledetto l’uomo» (Ger 20,15)
Vincenzo Moro
Giona
Roland de Vaux
Le Istituzioni dell’Antico Testamento
L' Alleanza
André Wénin
Il Libro dei Giudici
La Promessa
Annamaria Corallo
La Casa del Nuovo Testamento
Simone Paganini
La Bibbia che Gesù leggeva
anche in
e
book
Joseph Blenkinsopp
Creazione, de-creazione, nuova creazione
Jean-Louis Ska
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Pierre Gibert
Come è nata la Bibbia
Pierpaolo Caspani
Viviamo la messa
Ingo Baldermann
Claus Westermann
Gerhard Gloege
Introduzione alle Scritture
Marco Nobile
Introduzione all’Antico Testamento
Gianfranco Ravasi
Leggere la Bibbia nello Spirito
Guida di lettura del Nuovo Testamento
Jacques Vermeylen
10 Porte per entrare nella Bibbia
Alessandro Amapani
Goffredo Boselli
360° di Vangelo
Donatella Scaiola
La Voce dei profeti
Vangeli e Atti degli Apostoli. Bible Journaling
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
Günter Stemberger
Mosè nella tradizione rabbinica
Edoardo Mattei
I Vangeli narrano il digitale
anche in
e
book
« Insegnaci a contare i nostri giorni» (Sal 90,12)
Jean-Louis Ska
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Gianfranco Ravasi
Il Cantico dei cantici
Enrico Scaccia
« Maledetto l’uomo» (Ger 20,15)
Vincenzo Moro
Giona
Roland de Vaux
Le Istituzioni dell’Antico Testamento
L' Alleanza
André Wénin
Il Libro dei Giudici
La Promessa
Annamaria Corallo
La Casa del Nuovo Testamento
Simone Paganini
La Bibbia che Gesù leggeva
anche in
e
book
Joseph Blenkinsopp
Creazione, de-creazione, nuova creazione
Jean-Louis Ska
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Pierre Gibert
Come è nata la Bibbia
Pierpaolo Caspani
Viviamo la messa
Ingo Baldermann
Claus Westermann
Gerhard Gloege
Introduzione alle Scritture
Marco Nobile
Introduzione all’Antico Testamento
Gianfranco Ravasi
Leggere la Bibbia nello Spirito
Guida di lettura del Nuovo Testamento
Jacques Vermeylen
10 Porte per entrare nella Bibbia
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:39:04 680 /
1 Thu, 29 May 2025 00:39:04 680 /libro/9788810963425-il-santo-spiritoso
2 Thu, 29 May 2025 00:39:05 458 /libro/9788810965481-la-bibbia-che-gesu-leggeva
3 Thu, 29 May 2025 00:39:05 477 /libro/9788810965276-storia-della-letteratura-cristiana-antica
/libro/9788810963425-il-santo-spiritoso
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025