MQXvm7L2-YC-dxxlqxpev--456x2FcP7lV_c
rJvoYwXJXH1vOJeuiEqOKPMkrWZo43My
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810966570
12,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810560013
11,88 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
12,50 €
sconto:
5%
collana:
Conifere
pubblicazione:
dicembre 2014
pagine: 136
Ticonio
Sette regole per la Scrittura
A cura di Luisa e Daniela Leoni
#
BIBBIA. INTERPRETAZIONE E CRITICA (ESEGESI)
#
Sacra scrittura
Il Libro delle regole o Libro delle sette regole di Ticonio è il più antico manuale di ermeneutica biblica dell’Occidente cristiano. Assai apprezzato da Agostino, che lo ritiene «di aiuto non piccolo nel penetrare ciò che è tenuto nascosto nelle Parole della Scrittura», il testo ha avuto nei secoli una vasta accoglienza: Cassiodoro ne raccomanda la lettura e lo studio, Cassiano ed Erasmo lo citano, Isidoro di Siviglia, Beda il Venerabile e Ugo di San Vittore lo usano nei loro commenti biblici. La riflessione di Ticonio individua alcuni principi ermeneutici fondamentali per rendere accessibili i segreti della Legge a chiunque si trovi a percorrere l’immensa selva della profezia. L’enunciazione delle sette regole, accompagnata dalla citazione di numerosissimi testi dell’Antico e del Nuovo Testamento, forma un unico edificio concettuale. Compito essenziale dell’esegeta – insegna Ticonio – è distinguere i diversi livelli di lettura del testo (il piano storico, la tipologia, il senso allegorico) per coglierne la profondità teologica e trarne un arricchimento etico-spirituale.
Ticonio visse nelle regioni dell’Africa romana e fu attivo soprattutto attorno al 370-390. Verso il 380 fu condannato da parte di un concilio donatista capeggiato da Parmeniano. Nonostante la scomunica e la tendenza universalistica della sua ecclesiologia, egli non volle aderire apertamente alla Chiesa cattolica. La tradizione latina lo ha tuttavia molto apprezzato, in particolare Agostino, mentre Beda il Venerabile ne ha tessuto l’elogio paragonandolo a una rosa fiorita fra le spine, cioè tra gli eretici. Oltre alle opere andate perdute, Ticonio compose un
Commento all’Apocalisse
, di cui ci sono pervenuti ampi frammenti, e il
Liber Regularum
, la cui datazione pare assai incerta.
dello stesso autore
Sette regole per la Scrittura
Ti potrebbero interessare anche
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
“Aprì loro la mente all’intelligenza delle Scritture” (Lc 24,45)
Franco Mosconi
Ruminare la Scrittura
Giuseppe Pulcinelli
Introduzione alla Sacra Scrittura
Salvatore Maurizio Sessa
Quando Dio non perdona
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 37/1 (2020)
Gianfranco Ravasi
Quanto manca ancora all'alba?
anche in
e
book
Matteo Ferrari
La Chiamata del profeta
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 34/1 (2017)
Senén Vidal
La Risurrezione dei morti
anche in
e
book
La Bibbia di Gerusalemme
La Bibbia di Gerusalemme
“Aprì loro la mente all’intelligenza delle Scritture” (Lc 24,45)
Franco Mosconi
Ruminare la Scrittura
Giuseppe Pulcinelli
Introduzione alla Sacra Scrittura
Salvatore Maurizio Sessa
Quando Dio non perdona
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 37/1 (2020)
Gianfranco Ravasi
Quanto manca ancora all'alba?
anche in
e
book
Matteo Ferrari
La Chiamata del profeta
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 34/1 (2017)
Senén Vidal
La Risurrezione dei morti
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:05:00 243 /
1 Thu, 29 May 2025 00:05:00 243 /libro/9788810966570-sette-regole-per-la-scrittura
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025