6eqnmFnn-p48POTq8Kz_WBkrs2hr42kqrqSs
u2u0QtvLObThBj4JgJ8_gWDd6nX2DqJ3
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810967829
8,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810513354
12,83 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
13,50 €
sconto:
5%
collana:
Itinerari
pubblicazione:
ottobre 2015
pagine: 152
Luisito Bianchi
Lettera all'amico vescovo
A cura di Marco D'Agostino e del Fondo Luisito Bianchi
#
ECCLESIOLOGIA
#
Povertà
#
Autorità religiose
#
Cristianesimo delle origini
#
Sacerdozio
Può un prete servire liberamente e gratuitamente il Vangelo nella Chiesa se riceve uno stipendio per il ministero che svolge, se quel dono di grazia ricevuto diventa oggetto di un contratto? Questo interrogativo attraversa le pagine della profetica Lettera che don Luisito Bianchi – «profondamente uomo, prete, incarnato nel Vangelo e nella storia» – indirizza idealmente a un amico vescovo. Il manoscritto originale – quattro taccuini a quadretti scritti tra i primi di giugno del 1998 e la fine di gennaio del 1999 – costituisce un pretesto per tornare sulle note della gratuità del ministero, tema più volte declinato dall’autore in varie formule letterarie. «Il testo è difficile da masticare, da deglutire e da digerire perché la voce di Luisito, come quella del giovane Daniele, si alza, da sola, per difendere l’innocente Susanna-Gratuità, ingiustamente condannata da due vecchi corrotti», scrive Marco D’Agostino nella postilla al volume.
Luisito Bianchi (1927-2012), divenuto sacerdote nel 1950, è stato insegnante e traduttore, prete-operaio e inserviente d’ospedale. Negli ultimi anni della sua vita ha svolto funzione di cappellano presso il monastero benedettino di Viboldone, nel comune di San Giuliano Milanese (MI). Per EDB ha tradotto tre opere di Giovanni della Croce:
Salita del Monte Carmelo
,
Notte oscura
e
Cantico spirituale
(2011).
dello stesso autore
Lettera all'amico vescovo
Ti potrebbero interessare anche
Víctor Manuel Fernández
La Carità non ha mai fine
Francesco Bianchini
Tra Paolo e Giovanni
anche in
e
book
Emiliano Rubens Urciuoli
La Religione urbana
Diaconia della Chiesa per la vita del mondo
Pasquale Basta
Seconda lettera ai Corinzi
Vincenzo Percassi
L’ Esercizio della libertà
anche in
e
book
Massimo De Santis
Il Risorto
anche in
e
book
Romano Penna
Le Parole della evangelizzazione
anche in
e
book
Juan María Uriarte
La Preghiera nella vita del prete
anche in
e
book
Per piccina che tu sia
anche in
e
book
Uno Zaino da riempire
anche in
e
book
Angelo Romeo
Non chiamateci barboni
anche in
e
book
Luigi Guglielmoni
Fausto Negri
Di tutti e di nessuno
anche in
e
book
Israele e Chiesa nel Vangelo di Giovanni
Giovanni Mazzillo
Popolo delle beatitudini
anche in
e
book
Giuseppe Sovernigo
Verso una pienezza donata
Eduardo Horacio García
Paolo Selvadagi
Salvatore Ferdinandi
Alberto Brignoli
La Parrocchia ai tempi di Papa Francesco
anche in
e
book
Jean Vanier
Povero tra i poveri
Giordano Frosini
Una Chiesa di tutti
anche in
e
book
Luisito Bianchi
Lettera all'amico vescovo
anche in
e
book
Massimo Faggioli
Vera riforma
Víctor Manuel Fernández
La Carità non ha mai fine
Francesco Bianchini
Tra Paolo e Giovanni
anche in
e
book
Emiliano Rubens Urciuoli
La Religione urbana
Diaconia della Chiesa per la vita del mondo
Pasquale Basta
Seconda lettera ai Corinzi
Vincenzo Percassi
L’ Esercizio della libertà
anche in
e
book
Massimo De Santis
Il Risorto
anche in
e
book
Romano Penna
Le Parole della evangelizzazione
anche in
e
book
Juan María Uriarte
La Preghiera nella vita del prete
anche in
e
book
Per piccina che tu sia
anche in
e
book
Uno Zaino da riempire
anche in
e
book
Angelo Romeo
Non chiamateci barboni
anche in
e
book
Luigi Guglielmoni
Fausto Negri
Di tutti e di nessuno
anche in
e
book
Israele e Chiesa nel Vangelo di Giovanni
Giovanni Mazzillo
Popolo delle beatitudini
anche in
e
book
Giuseppe Sovernigo
Verso una pienezza donata
Eduardo Horacio García
Paolo Selvadagi
Salvatore Ferdinandi
Alberto Brignoli
La Parrocchia ai tempi di Papa Francesco
anche in
e
book
Jean Vanier
Povero tra i poveri
Giordano Frosini
Una Chiesa di tutti
anche in
e
book
Luisito Bianchi
Lettera all'amico vescovo
anche in
e
book
Massimo Faggioli
Vera riforma
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:34:21 347 /
1 Thu, 29 May 2025 00:34:21 347 /libro/9788810967829-lettera-allamico-vescovo
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025