EPUB
isbn 9788810968192
prezzo copertina: 23,00 €
sconto: 5%
collana: Lettura pastorale della Bibbia
pubblicazione: luglio 2016
pagine: 248
Atti degli apostoli. Volume 3. Capitoli 19–28
Con la collaborazione di Giuseppe Trotta
L’apostolo Paolo procede verso la fine della sua missione. Dopo essere stato costretto a fuggire da Efeso, sale a Gerusalemme, dove viene arrestato. Inizia qui il capitolo finale della sua vita, segnata da nuove tribolazioni che lo porteranno a Roma, ove, nella capitale dell’impero pagano, la Parola raggiunge la sua meta finale iniziando il suo cammino nel tempo, verso le generazioni future.Gli Atti non ci dicono come si conclude la vita di Paolo. Il finale aperto sottolinea che a importare non è più ora l’apostolo, ma la Chiesa, una Chiesa chiamata ad aprirsi al mondo e a non rimanere ostaggio della tradizione.
Silvano Fausti (1940-2015), gesuita, è stato docente di Teologia. Ha diviso la sua vita tra lunghi soggiorni in terre di recente evangelizzazione e la sua comunità di riferimento a Villapizzone, nella periferia milanese. Autore di numerose pubblicazioni biblico-teologiche di studio e di divulgazione, con EDB ha pubblicato:Una comunità legge il Vangelo di Luca (112006; nuova edizione 2011); Una comunità legge il Vangelo di Matteo (82007); Una comunità legge il Vangelo di Marco (con T. Beck, U. Benedetti, G.Brambillasca e F. Clerici 72008); Una comunità legge il Vangelo di Giovanni (coedizione Àncora 2008); Per una lettura laica della Bibbia  (2008); Missione: modo di essere Chiesa (2010); Il dono più grande. Novena di Natale (2012); Ermeneutica teologica. Fenomenologia del linguaggio per una ermeneutica teologica (2012); Atti degli apostoli. Volume 1. Capitoli 1–9 (22013) e Volume 2. Capitoli 10–18 (2014). Ha inoltre curato la traduzione de I quattro Vangeli (2010).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti