rz6tARIq-hnAHEJGj3Ih7FLVXrMvXHGzjZZI
joVyZwo7PT4-9GzhhzkLGYXT68fwWsvm
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810211434
39,90 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
42,00 €
sconto:
5%
isbn
9788810976098
27,99 €
acquista
ebook
collana:
Lettura pastorale della Bibbia
pubblicazione:
novembre 2019
pagine: 472
peso: 695 grammi
formato: 240 x 170
mm
240
170
23
Silvano Fausti
Il Vangelo di Matteo
Con la collaborazione di Filippo Clerici
#
Vangelo di Matteo
#
Commentari
#
Identità cristiana
«L’unità dei cristiani può essere concepita in molti modi. Normalmente si pensa che si consegua uniformando gli altri alla nostra ragione, ma questa non è unità, è il suo contrario, è il dominio sull’altro. La vera unità suppone invece l’amore nel rispetto della differenza, l’accettazione delle diversità, intese non più come oggetto di invidia o di appiattimento, ma come ricchezza. Come la mano sinistra non si lamenta perché c’è anche la destra, e le due mani non si lamentano perché ci sono i piedi e gli occhi, ma tutti insieme formano nella diversità un unico corpo, così noi forniamo nella diversità l’unico corpo di Cristo. Chi non accetta la diversità non accetta il corpo di Cristo, non accetta Dio che è altro, la Trinità che sono tre distinti in uno e l’amore che unisce i distinti, quindi nega l’essenza stessa della fede».Il Vangelo di Matteo, secondo il mirabile commento di Silvano Fausti, porta a scoprire questa verità, che costituisce l'identità dei cristiani.
Silvano Fausti (1940-2015), gesuita, è stato docente di Teologia. Autore di numerose pubblicazioni biblico-teologiche di studio e di divulgazione, con EDB ha pubblicato:
Una comunità legge il Vangelo di Luca
(112006; nuova edizione 32011);
Una comunità legge il Vangelo di Marco
(con T. Beck, U. Benedetti, G. Brambillasca e F. Clerici, 82008);
Una comunità legge il Vangelo di Giovanni
(coedizione Àncora, 2008);
Per una lettura laica della Bibbia
(2008);
Missione: modo di essere Chiesa
(2010);
Ermeneutica teologica. Fenomenologia del linguaggio per una ermeneutica teologica
(2012);
Atti degli apostoli. Volume 1. Capitoli 1–9
(22014),
Volume 2. Capitoli 10–18
(22016),
Volume 3. Capitoli 19–28
(2015) e
Volume unico
(2016) ;
Vangelo di Giovanni
(2017) e
Il vangelo di Marco
(2018). Ha inoltre curato la traduzione de
I quattro Vangeli
(2010). Filippo Clerici (1935-2008), gesuita, con Silvano Fausti e Tommaso Beck ha fondato la Comunità di Villapizzone, esperienza di apostolato biblico finalizzata all’evangelizzazione nel quartiere periferico di Milano. Grande conoscitore della Sacra Scrittura, era un apprezzato accompagnatore vocazionale e guida di Esercizi Spirituali.
dello stesso autore
Una Comunità legge il Vangelo di Marco
Una Comunità legge il Vangelo di Matteo
Missione: modo di essere Chiesa
Una Comunità legge il Vangelo di Luca
Ermeneutica teologica
Il Dono più grande
Atti degli apostoli. Volume 1. Capitoli 1–9
Atti degli apostoli. Volume 2. Capitoli 10–18
Atti degli apostoli. Volume 3. Capitoli 19–28
Atti degli apostoli
Il Vangelo di Giovanni
Ti potrebbero interessare anche
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Matteo
Ermenegildo Manicardi
Regno dei cieli e pieno compimento
José Ignacio González Faus
Eresie attuali del cattolicesimo
Silvano Fausti
Il Vangelo di Giovanni
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
I Vangeli
anche in
e
book
Matteo Ferrari
«L’ Amore e non il sacrificio»
anche in
e
book
Commentario del Nuovo Testamento
Ambrosiaster
Frammenti esegetici su Matteo
Matteo
Immagini dell'uomo immagini di Dio
Renzo Lavatori
Gesù Cristo venuto nella carne
Innocenzo Gargano
Lectio divina sul Vangelo di Matteo
Ermenegildo Manicardi
Regno dei cieli e pieno compimento
José Ignacio González Faus
Eresie attuali del cattolicesimo
Silvano Fausti
Il Vangelo di Giovanni
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
I Vangeli
anche in
e
book
Matteo Ferrari
«L’ Amore e non il sacrificio»
anche in
e
book
Commentario del Nuovo Testamento
Ambrosiaster
Frammenti esegetici su Matteo
Matteo
Immagini dell'uomo immagini di Dio
Renzo Lavatori
Gesù Cristo venuto nella carne
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:17:37 891 /
1 Wed, 28 May 2025 23:17:37 891 /libro/9788810963005-fine-corsa
2 Wed, 28 May 2025 23:17:38 516 /libro/9788810211434-il-vangelo-di-matteo
/libro/9788810963005-fine-corsa
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025