hA8LUC22-mgTAHXBKwVgtfyRUM01LmP3nAdA
m4tw_TQczPTt351fvVuzaTW3vQFNEFN7
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810140017
17,96 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
18,90 €
sconto:
5%
collana
G1
Oggi e domani
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2001
ultima ristampa:
1 maggio 2005
pagine: 192
peso: 176 grammi
formato: 140 x 210
mm
210
140
10
Maurilio Guasco
Chiesa e Cattolicesimo in Italia (1945-2000)
#
STORIA DELLA CHIESA. 1900- (20. sec.)
#
Cattolicesimo
#
Italia
#
Chiesa italiana
#
Storia della Chiesa
Il volume è il secondo di una collana – curata dall’autore assieme a E. Gatz – che, prendendo via via in esame la situazione della Chiesa e del Cattolicesimo nei singoli paesi europei, nel tempo che va dal dopoguerra alla fine del XX secolo, ne offre complessivamente un quadro d’insieme in grado di abbracciare l’intero continente. A tutt’oggi è disponibile il volume di Erwin Gatz e Josef Pilvousek, Chiesa e cattolicesimo in Germania. La storia della Chiesa cattolica in Italia presentata dall’autore intende essere soprattutto storia "ecclesiale": evita la tentazione di privilegiare la storia politica, che rischierebbe di far identificare la Chiesa con un partito, ma non dimentica che la storia della società civile condiziona e spesso determina anche la storia della società religiosa. La vita della Chiesa è soprattutto segnata dalla vita liturgica, dai modi in cui il messaggio cristiano viene pensato e trasmesso, dall’evoluzione delle associazioni e dei movimenti, dai rapporti dialettici tra la religione prescritta e quella vissuta, dalla crisi delle vocazioni e dall’emergere di nuovi modelli di pastoralità di fronte alla secolarizzazione. Su ognuno di questi temi vengono presentati elementi di riflessione.
MAURILIO GUASCO (1939) è professore ordinario di Storia del pensiero politico contemporaneo presso l’Università del Piemonte Orientale. Si occupa di storia politico-religiosa e collabora a vari periodici di attualità. Ha dedicato volumi e saggi ad alcuni protagonisti della crisi modernista (Murri, Buonaiuti, Loisy, Tyrrell), alla vicenda dei preti operai francesi, ai rapporti tra società civile e società religiosa in epoca contemporanea. Fra le sue ultime pubblicazioni, ricordiamo la
Storia del clero in Italia dall’Ottocento a oggi
(1997) e
Politica e religione nel Novecento italiano
(1999). Nel 1978 è stato tra i fondatori, e ne è direttore, del
Quaderno di storia contemporanea
. Ha curato, con E. Guerriero e F. Traniello, i volumi concernenti il ‘900 che hanno completato la
Storia della Chiesa
nota con il nome degli iniziatori, A. Fliche e V. Martin. È inoltre co-curatore della presente collana.
Ti potrebbero interessare anche
Sergio Ventura
Imparare dal vento
anche in
e
book
Jules Isaac
Gesù e Israele
Emiliano Rubens Urciuoli
La Religione urbana
Storia della spiritualità francescana 2
Michele Dossi
Il Santo proibito
Gian Franco Svidercoschi
Un Concilio e sei Papi
anche in
e
book
Dario Edoardo Viganò
Testimoni e influencer
anche in
e
book
Erio Castellucci
Don Milani e il Concilio
anche in
e
book
Gerard Whelan
Una Chiesa che discerne
Giuliano Savina
Formare la coscienza per affinare lo sguardo
Luigi Bettazzi
Il Mio concilio Vaticano II
anche in
e
book
Christoph Theobald
Urgenze pastorali
anche in
e
book
La Teologia di papa Francesco
anche in
e
book
Pierre Claverie
Federazione Internazionale delle Università Cattoliche (FIUC)
La Posta in gioco
anche in
e
book
Servizio Nazionale per il Progetto Culturale della CEI
Nei 150 anni dell'Unità d'Italia. Tradizione e progetto
Sergio Ventura
Imparare dal vento
anche in
e
book
Jules Isaac
Gesù e Israele
Emiliano Rubens Urciuoli
La Religione urbana
Storia della spiritualità francescana 2
Michele Dossi
Il Santo proibito
Gian Franco Svidercoschi
Un Concilio e sei Papi
anche in
e
book
Dario Edoardo Viganò
Testimoni e influencer
anche in
e
book
Erio Castellucci
Don Milani e il Concilio
anche in
e
book
Gerard Whelan
Una Chiesa che discerne
Giuliano Savina
Formare la coscienza per affinare lo sguardo
Luigi Bettazzi
Il Mio concilio Vaticano II
anche in
e
book
Christoph Theobald
Urgenze pastorali
anche in
e
book
La Teologia di papa Francesco
anche in
e
book
Pierre Claverie
Federazione Internazionale delle Università Cattoliche (FIUC)
La Posta in gioco
anche in
e
book
Servizio Nazionale per il Progetto Culturale della CEI
Nei 150 anni dell'Unità d'Italia. Tradizione e progetto
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 21:08:59 558 /
1 Mon, 14 Jul 2025 21:08:59 558 /libro/9788810140017-chiesa-e-cattolicesimo-in-italia-1945-2000
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025