QhEaNufX-Nbj-rnUFq_TqHdJoFHLmrRU_-WI
y8_xIIW8pOpPdHku3AJKXMgZw4MA1ui_
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810976043
7,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810204856
11,40 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
12,00 €
sconto:
5%
collana:
Fede e annuncio
pubblicazione:
ottobre 2020
ultima ristampa:
31 marzo 2020
pagine: 136
Battista Borsato
Dio è onnipotente?
Una riflessione teologica e pastorale. Prefazione di Paolo Ricca
#
Storia (concezione cristiana)
#
Creazione
#
Amore di Dio
#
Religion / Christian Ministry / Pastoral Resources
#
Religion / Christian Theology / Anthropology
#
Teologia cristiana
#
Ministero e attività pastorale cristiana
La nostra educazione religiosa ci porta spesso a pensare che Dio abiti nel cielo e che tra Lui, l’uomo e il mondo ci sia una distanza abissale. Ignorando il principio essenziale della fede – «Dio ci ha creati per amore» – riteniamo che il suo intervento nella storia sia suscitato da preghiere e liturgie o avvenga secondo il suo volere e il suo «capriccio», in modo diseguale e immotivato.Questo libro non intende negare la presenza di Dio nella storia, ma si propone di approdare a un altro modo di pensare questa presenza. Dio ha creato il mondo per amore e quindi lo sostiene, lo promuove, lo avvolge e lo sollecita. Ma farlo fiorire è e resta un preciso compito dell’uomo.
Battista Borsato, presbitero e teologo della diocesi di Vicenza, è direttore di Casa Mamre, un centro diocesano di educazione all’amore e all’affettività e di consulenza matrimoniale. Condivide il servizio pastorale nell’Unità Pastorale di Schiavon e di Longa (Vicenza). Docente all’Istituto teologico di Monte Berico, è membro della redazione della rivista
Matrimonio
. Per EDB ha pubblicato di recente:
Il sapore della fede. Accendere il desiderio
(32012);
Credere fa bene
(42018);
Un Dio umano. Per un cristianesimo non religioso
(52017);
Il coraggio di essere felici. Beatitudini per il nostro tempo
(2018);
Non maestri ma discepoli
(2018),
Etica dell’imperfezione
(2019),
Un Padre che ama
(2019).Paolo Ricca, teologo e pastore valdese, ha insegnato Storia della Chiesa alla Facoltà valdese di teologia.
dello stesso autore
Sposarsi nel Signore
Vita di coppia
Immaginare il matrimonio
L' Avventura sponsale
Il Sapore della fede
Credere fa bene
Un Dio umano
Il Coraggio di essere felici
Non maestri ma discepoli
Etica dell'imperfezione
Un Padre che ama
Dio è onnipotente?
Il Piacere di amarsi
Il Coraggio di vivere
Ti potrebbero interessare anche
Francesca Termanini
In Meditazione
Antoine Birot
La Mistica dell'Amore con Adrienne von Speyr e Hans Urs von Balthasar
Antoine Birot
La Mistica dell'Amore con Adrienne von Speyr e Hans Urs von Balthasar
Cos'è l'essere umano da necessitare cura?
Vladimir Soloviev
I Tre dialoghi e il racconto dell'Anticristo
anche in
e
book
Battista Borsato
Dio è onnipotente?
anche in
e
book
Matteo Ferrari
«L’ Amore e non il sacrificio»
anche in
e
book
Piero Stefani
L' Esodo della Parola
anche in
e
book
Karl Barth
Dogmatica ecclesiale
Anders Nygren
Eros e agape
Giulio Cirignano
Ferdinando Montuschi
Come te stesso: la misura dell'amore
Francesca Termanini
In Meditazione
Antoine Birot
La Mistica dell'Amore con Adrienne von Speyr e Hans Urs von Balthasar
Antoine Birot
La Mistica dell'Amore con Adrienne von Speyr e Hans Urs von Balthasar
Cos'è l'essere umano da necessitare cura?
Vladimir Soloviev
I Tre dialoghi e il racconto dell'Anticristo
anche in
e
book
Battista Borsato
Dio è onnipotente?
anche in
e
book
Matteo Ferrari
«L’ Amore e non il sacrificio»
anche in
e
book
Piero Stefani
L' Esodo della Parola
anche in
e
book
Karl Barth
Dogmatica ecclesiale
Anders Nygren
Eros e agape
Giulio Cirignano
Ferdinando Montuschi
Come te stesso: la misura dell'amore
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 23:13:18 674 /
1 Wed, 28 May 2025 23:13:18 674 /tag/00123/Antico%20Testamento/0
2 Wed, 28 May 2025 23:13:19 235 /tag/06530/Trinit%C3%A0/0
3 Wed, 28 May 2025 23:13:19 624 /collana/d12-documenti-ecclesiali/0
4 Wed, 28 May 2025 23:13:19 920 /collana/p9-lampi/0
5 Wed, 28 May 2025 23:13:20 86 /collana/s13-sentieri/0
6 Wed, 28 May 2025 23:13:20 325 /tag/02212/Midrash/0
7 Wed, 28 May 2025 23:13:20 552 /collana/l1-il-codice-del-vaticano-ii/0
8 Wed, 28 May 2025 23:13:20 563 /collana/a2-testi-e-commenti/0
9 Wed, 28 May 2025 23:13:20 697 /collana/l3-diritto-canonico/0
10 Wed, 28 May 2025 23:13:20 847 /collana/p7-conifere/0
11 Wed, 28 May 2025 23:13:20 999 /tag/01344/Fraternit%C3%A0/0
12 Wed, 28 May 2025 23:13:21 156 /libro/9788810976043-dio-e-onnipotente
13 Wed, 28 May 2025 23:13:21 222 /collana/n4-formazione-catechisti/0
14 Wed, 28 May 2025 23:13:21 353 /collana/b19-i-classici/0
15 Wed, 28 May 2025 23:13:21 474 /collana/p6-lapislazzuli/0
16 Wed, 28 May 2025 23:13:21 595 /collana/b6-scienze-religiose/0
/tag/01344/Fraternit%C3%A0/0
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025