EPUB
isbn 9788810976043
prezzo copertina: 12,00 €
sconto: 5%
collana: Fede e annuncio
pubblicazione: ottobre 2020
ultima ristampa: 31 marzo 2020
pagine: 136
Dio è onnipotente?
Una riflessione teologica e pastorale. Prefazione di Paolo Ricca
La nostra educazione religiosa ci porta spesso a pensare che Dio abiti nel cielo e che tra Lui, l’uomo e il mondo ci sia una distanza abissale. Ignorando il principio essenziale della fede – «Dio ci ha creati per amore» – riteniamo che il suo intervento nella storia sia suscitato da preghiere e liturgie o avvenga secondo il suo volere e il suo «capriccio», in modo diseguale e immotivato.Questo libro non intende negare la presenza di Dio nella storia, ma si propone di approdare a un altro modo di pensare questa presenza. Dio ha creato il mondo per amore e quindi lo sostiene, lo promuove, lo avvolge e lo sollecita. Ma farlo fiorire è e resta un preciso compito dell’uomo.
Battista Borsato, presbitero e teologo della diocesi di Vicenza, è direttore di Casa Mamre, un centro diocesano di educazione all’amore e all’affettività e di consulenza matrimoniale. Condivide il servizio pastorale nell’Unità Pastorale di Schiavon e di Longa (Vicenza). Docente all’Istituto teologico di Monte Berico, è membro della redazione della rivista Matrimonio. Per EDB ha pubblicato di recente: Il sapore della fede. Accendere il desiderio (32012); Credere fa bene (42018); Un Dio umano. Per un cristianesimo non religioso (52017); Il coraggio di essere felici. Beatitudini per il nostro tempo (2018); Non maestri ma discepoli (2018), Etica dell’imperfezione (2019), Un Padre che ama (2019).Paolo Ricca, teologo e pastore valdese, ha insegnato Storia della Chiesa alla Facoltà valdese di teologia.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti