whqAHLtI-HDhC3ZIUN64P8_5yH9YQZ1-jyQ8
AHExFvNMoZGyPHtozs-5d1etKmuvSFSQ
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810207062
17,58 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
18,50 €
sconto:
5%
isbn
9788810965559
10,99 €
acquista
ebook
collana:
Cristiani ed ebrei
pubblicazione:
gennaio 2013
ultima ristampa:
13 maggio 2013
pagine: 232
peso: 220 grammi
formato: 186 x 120
mm
186
120
15
Paolo De Benedetti
Se così si può dire...
Variazioni sull’ebraismo vivente. Prefazione del card. Carlo Maria Martini. A cura di Fabio Ballabio e Gioachino Pistone
#
EBRAISMO
#
Dio
#
Donna
#
Pasqua ebraica
#
Creazione
«Se così si può dire» è la traduzione più fedele dell’espressione ebraica kivjaqôl, che indica il paradosso per cui alla Torah è richiesto di esprimere qualcosa su Dio con il linguaggio umano, inevitabilmente inadeguato. L’espressione, con tutto ciò che ne consegue, oggi è familiare a molte persone, grazie all’insegnamento che Paolo De Benedetti ha offerto a generazioni di italiani che oggi guardano con occhi nuovi al rapporto fra ebraismo e cristianesimo. Anche dopo il concilio Vaticano II, infatti, la mentalità comune ha continuato a considerare l’ebraismo una religione superata, la radice di una pianta i cui frutti, fiori e foglie erano tutti e solo del cristianesimo. Proprio per questo l’autore non ama l’espressione «radice ebraica» e ritiene che la ricerca di un dialogo con l’ebraismo vivente significhi accettarlo come esso è e si percepisce nel presente, non come è stato o vorremmo che fosse. Da qui la necessità di una teshûvah, di una «conversione», da parte di tutte le Chiese cristiane.
PAOLO DE BENEDETTI è stato docente di Giudaismo nella Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano e di Antico Testamento negli Istituti di Scienze Religiose delle Università di Urbino e di Trento. Direttore editoriale prima alla Bompiani e poi alla Garzanti, ha curato edizioni di dizionari, enciclopedie, classici della teologia, della filosofia e della letteratura. Autore di numerose opere e di cicli monografici per la trasmissione radiofonica della Rai «Uomini e Profeti», curata da Gabriella Caramore, dirige la collana
Pellicano rosso
della Morcelliana.
dello stesso autore
La Polvere e il soffio – La fragilità dell’uomo – Debolezza e onnipotenza
Ti potrebbero interessare anche
Senza indugio
Battista Borsato
Dio è onnipotente?
anche in
e
book
Giovanni Ibba
La Preghiera alla fine del Secondo Tempio
Jacob Neusner
Il Giudaismo nella testimonianza della Mishnah
Frédéric Manns
La Preghiera d’Israele al tempo di Gesù
Martha Nussbaum
La Speranza degli afflitti
anche in
e
book
Luigi Cattani
La Preghiera quotidiana di Israele
Piero Stefani
Le Donnole del rabbi
anche in
e
book
Piero Stefani
L' Esodo della Parola
anche in
e
book
Donne&moderne
anche in
e
book
André Wénin
Il Re, il profeta e la donna
Tertulliano
L’ Eleganza delle donne
Donatella Scaiola
La Donna perfetta
anche in
e
book
Karl Barth
Dogmatica ecclesiale
fratel MichaelDavide
Fratelli e sorelle in umanità
Jean-Louis Ska
I Volti insoliti di Dio
Senza indugio
Battista Borsato
Dio è onnipotente?
anche in
e
book
Giovanni Ibba
La Preghiera alla fine del Secondo Tempio
Jacob Neusner
Il Giudaismo nella testimonianza della Mishnah
Frédéric Manns
La Preghiera d’Israele al tempo di Gesù
Martha Nussbaum
La Speranza degli afflitti
anche in
e
book
Luigi Cattani
La Preghiera quotidiana di Israele
Piero Stefani
Le Donnole del rabbi
anche in
e
book
Piero Stefani
L' Esodo della Parola
anche in
e
book
Donne&moderne
anche in
e
book
André Wénin
Il Re, il profeta e la donna
Tertulliano
L’ Eleganza delle donne
Donatella Scaiola
La Donna perfetta
anche in
e
book
Karl Barth
Dogmatica ecclesiale
fratel MichaelDavide
Fratelli e sorelle in umanità
Jean-Louis Ska
I Volti insoliti di Dio
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 01:54:28 257 /
1 Thu, 29 May 2025 01:54:28 257 /libro/9788810207062-se-cosi-si-puo-dire
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025