DtL5Imdn-AwLE40obgKG5YEVJ6gUXQD7cjJ8
3nFrhxL8MydXcY62xGEuDYD58bjwTQ4d
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810555231
5,70 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
6,00 €
sconto:
5%
isbn
9788810966501
3,99 €
acquista
ebook
collana:
Sguardi
pubblicazione:
febbraio 2014
pagine: 56
peso: 84 grammi
formato: 180 x 120
mm
180
120
6
Donatella Scaiola
La Donna perfetta
Interpretazioni di un poema biblico
#
BIBBIA. INTERPRETAZIONE E CRITICA (ESEGESI)
#
Libro dei Proverbi
#
Donna
#
Donna (concezione cristiana)
#
Donna (concezione teologica)
L’antico libro biblico dei Proverbi si conclude con un poema dedicato al sorprendente ritratto di una donna eroica, perfetta, «di valore». Non sappiamo se si tratta di una figura reale, della destinataria di un elogio funebre o della personificazione della Sapienza. Il poema, infatti, non descrive il suo aspetto fisico, non esalta la sua bellezza, non menziona sentimenti d’amore, ma si concentra sull’attività delle sue mani, delle sue braccia, dei suoi fianchi, sulla saggezza delle sue valutazioni e delle sue decisioni. Contro l’idea di perfezione femminile celebrato nella poesia erotica diffusa nelle corti reali e negli harem del Vicino Oriente antico, il poema biblico del libro dei Proverbi glorifica una donna impegnata in normali affari famigliari e sociali che realizza con decisione anche ciò che, nel mondo antico, è normalmente di competenza dell’uomo.
Donatella Scaiola è professore ordinario nella Facoltà di Missiologia della Pontificia Università Urbaniana (Roma), professore invitato nella Facoltà di Teologia dello stesso Ateneo e nella Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Milano). Tra le sue pubblicazioni recenti:
Rut
(Paoline 2009);
I Dodici profeti: perchè “Minori?”. Esegesi e teologia
(EDB 2011);
Abdia, Giona, Michea
(San Paolo 2012);
Attorno alla profezia. Alcune sorprendenti figure
(Cittadella 2012).
dello stesso autore
I Dodici Profeti: perché «Minori»?
Il Mio amato è mio e io sono sua
Ti potrebbero interessare anche
Senza indugio
Kari Elisabeth Børresen
La Rivolta di Eva
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Quanto manca ancora all'alba?
anche in
e
book
Matteo Ferrari
La Chiamata del profeta
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 34/1 (2017)
Senén Vidal
La Risurrezione dei morti
anche in
e
book
Donne&moderne
anche in
e
book
André Wénin
Il Re, il profeta e la donna
Tertulliano
L’ Eleganza delle donne
Gianfranco Ravasi
Proverbi e Siracide
Paolo De Benedetti
Se così si può dire...
anche in
e
book
Luca Mazzinghi
Il Pentateuco sapienziale. Proverbi Giobbe Qohelet Siracide Sapienza
Maria-Luisa Rigato
Discepole di Gesù
Proverbi Giobbe
Senza indugio
Kari Elisabeth Børresen
La Rivolta di Eva
anche in
e
book
Gianfranco Ravasi
Quanto manca ancora all'alba?
anche in
e
book
Matteo Ferrari
La Chiamata del profeta
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 34/1 (2017)
Senén Vidal
La Risurrezione dei morti
anche in
e
book
Donne&moderne
anche in
e
book
André Wénin
Il Re, il profeta e la donna
Tertulliano
L’ Eleganza delle donne
Gianfranco Ravasi
Proverbi e Siracide
Paolo De Benedetti
Se così si può dire...
anche in
e
book
Luca Mazzinghi
Il Pentateuco sapienziale. Proverbi Giobbe Qohelet Siracide Sapienza
Maria-Luisa Rigato
Discepole di Gesù
Proverbi Giobbe
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 01:17:54 565 /
1 Thu, 29 May 2025 01:17:54 565 /libro/9788810555231-la-donna-perfetta
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025