isbn 9788810215241
prezzo copertina: 46,50 €
sconto: 5%
collana: Economica EDB
pubblicazione: ottobre 2013
pagine: 612
peso: 490 grammi
Il Giudaismo e l’Israele di Dio
L’ambiente del Nuovo Testamento e le origini cristiane
Un ampio panorama sulla storia, gli usi religiosi e la composizione delle comunità ebraiche dal VI secolo a.C. al I secolo d.C. viene offerta, attraverso testimonianze letterarie e archeologiche, da questo volume che riunisce due importanti opere di Manns: Il Giudaismo e L’Israele di Dio. Il testo propone un panorama storico soffermandosi sul Tempio, il sacerdozio, la vita quotidiana a Gerusalemme al tempo del Nuovo Testamento, gli avvenimenti importanti della vita ebraica, le feste, la Galilea, i samaritani, i farisei prima del 70, i sadducei, gli esseni, il movimento apocalittico e le correnti sapienziali. Un itinerario che consente di fare luce sulla realtà del cristianesimo delle origini e di comprendere la continuità e la rottura tra la Chiesa primitiva e la Sinagoga. Gli approfondimenti riguardano l’eredità giudaica (l’unicità di Dio, l’elezione, l’importanza della Legge), la testimonianza dei padri della Chiesa vissuti in Palestina (Giustino, Origene, Cirillo di Gerusalemme e Girolamo) e i testi rabbinici, spesso in polemica con i cristiani, con i samaritani e con i sadducei. Tre aspetti che consentono di comprendere in che modo il cristianesimo e il giudaismo hanno vissuto nei primi secoli dell’era volgare una fondamentale connessione teologica.
FRÉDÉRIC MANNS ha insegnato Giudaismo e Nuovo Testamento allo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, del quale è stato rettore. Tra le sue pubblicazioni, in gran parte nel catalogo della Franciscan Printing Press: Essai sur le Judéo-Christianisme (1977), Pour lire la Mishna (1984, tr.it., Paideia 1987), Le Midrash, approche et commentaire de I’Ecriture, Le Targum du Cantique des Cantiques, Le récit de la Dormition de Marie (Vat Graec 1982). Contribution à l’étude des origines de l’exégèse chrétienne (1989), L’Evangile de Jean à la lumière du Judaïsme (1991), Le judaïsme. Milieu et mémoire du Nouveau Testament (1992, tr.it. Il giudaismo. Ambiente e memoria del Nuovo Testamento, EDB, Bologna 1995); La prière d’Israël à l’heure de Jésus (1985, tr.it. La preghiera d’Israele al tempo di Gesù, EDB, Bologna 1996).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti