K1Nw7qCm-fRYE1gkotHxlO0Dt2R6ro4QKGmM
U7DOHu4dH6oc-1vFBDZdQN08Fd2B3Re2
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810221518
30,97 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
32,60 €
sconto:
5%
collana
A10
Biblica
confezione:
Brossura
pubblicazione:
febbraio 2011
pagine: 384
peso: 440 grammi
formato: 150 x 210
mm
210
150
22
Emilio Gandolfo
Lettera e Spirito
Lettura della Bibbia dalle origini cristiane ai nostri giorni
#
BIBBIA. INTERPRETAZIONE E CRITICA (ESEGESI)
#
Storia del cristianesimo
#
Esegesi medievale
#
Esegesi patristica
#
Padri della Chiesa
«Questo lavoro è nato dall’amore per la Bibbia e dal desiderio d’invogliare quanti più possibile a cercare in essa, al di là della scorza ruvida, il midollo che ha nutrito la fede dei nostri Padri e la parola che sola può tener viva oggi la nostra speranza» (dalla Premessa). La Bibbia è un libro difficile, ma non a uso esclusivo di specialisti e studiosi. La Parola di Dio è una realtà dinamica, con cui il Signore agisce nel mondo, crea le cose, suscita gli avvenimenti: la salvezza è il frutto di un progetto divino che si attua nella storia. Per questo è possibile cercare nel testo biblico la risposta alle domande che la vita pone, lasciandosi interpellare da essa per entrare nei disegni di Dio. A più di dieci anni dalla scomparsa dell’autore, EDB rende nuovamente disponibile la sua opera più importante, pubblicata nel 1972 e ancora oggi di straordinaria attualità.
EMILIO GANDOLFO (1919-1999), ordinato nel 1942 nella diocesi di La Spezia, nel 1949 prende i voti nella Compagnia di san Paolo, istituto secolare del Cardinal Ferrari. Inviato in Sicilia in terra di missione, per qualche anno è segretario del card. Ruffini a Palermo. Comincia poi l’insegnamento nei licei di Roma e intensifica gli studi di patristica, divenendo tra i maggiori esperti mondiali delle opere e del pensiero di Gregorio Magno. Si occupa a lungo di pastorale giovanile. Conduce i pellegrinaggi in Terra Santa organizzati dalla Compagnia di san Paolo. È assistente ecclesiastico all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede fino al 1982. Nel 1995 viene nominato parroco a Vernazza (SP), dove sarà barbaramente ucciso da ignoti. Tra le sue numerose pubblicazioni in svariati campi:
Breviario patristico spirituale dell’anno liturgico
(5 voll.; Brescia 1979);
La Lettera di Dio agli uomini
(Milano 1978);
Cristo nostra speranza
(Casale Monferrato 1994);
Gregorio Magno. Crescere nella fede
(Magnano 1996);
Gregorio Magno servo dei servi di Dio
(Roma 1998);
Il mistero dell’amore umano
(Roma 1967);
La strada della vita
(Roma 1968);
Testimoni dell’amore
(Roma 1970);
I giovani e l’amore
(Roma 1971);
Venite e vedrete
(Roma 1968);
La terra dei nostri padri
(Roma 1999). Di Gregorio Magno ha tradotto i quattro volumi dei
Moralia in Job
(I e II vol. 1994; III vol. 1997; IV vol. 2001)
per l’
opera omnia
di san Gregorio edita da Città Nuova con il patrocinio della Regione Lazio. Ha inoltre tradotto il
Commentario a Giovanni
di s. Agostino (Roma 21985) e le
Omelie su Ezechiele
di san Gregorio Magno (Roma 21981).
Ti potrebbero interessare anche
Manlio Simonetti
Emanuela Prinzivalli
Storia della letteratura cristiana antica
Pseudo-Giovanni Crisostomo
La Forza della preghiera
anche in
e
book
Pasquale Basta
Prima lettera ai Corinzi
Marco Zanoncelli
I Gesti della vita
anche in
e
book
Romano Penna
L' Ambiente storico-culturale delle origini cristiane
Domenico Scordamaglia
Mitezza e fermezza in sant'Ambrogio
Gianfranco Ravasi
Quanto manca ancora all'alba?
anche in
e
book
Matteo Ferrari
La Chiamata del profeta
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 34/1 (2017)
Senén Vidal
La Risurrezione dei morti
anche in
e
book
Giovanni Villata
Teologia pastorale
anche in
e
book
Agostino
Ambrogio
Cirillo d'Alessandria
Pietro Crisologo
Le Parabole della misericordia
Ambrogio
La Vigna di Naboth
Annali di storia dell'esegesi 31/2 (2014)
Annali di storia dell'esegesi 31/1 (2014)
Gerolamo
Gli Uomini illustri
Annali di storia dell'esegesi 30/2 (2013)
Louis Bouyer
Storia della spiritualità. 3. I Padri
Istituto patristico Augustinianum
Dipartimento di studi classici e cristiani, Università di Bari
Atlante storico del cristianesimo antico
Manlio Simonetti
Emanuela Prinzivalli
Storia della letteratura cristiana antica
Pseudo-Giovanni Crisostomo
La Forza della preghiera
anche in
e
book
Pasquale Basta
Prima lettera ai Corinzi
Marco Zanoncelli
I Gesti della vita
anche in
e
book
Romano Penna
L' Ambiente storico-culturale delle origini cristiane
Domenico Scordamaglia
Mitezza e fermezza in sant'Ambrogio
Gianfranco Ravasi
Quanto manca ancora all'alba?
anche in
e
book
Matteo Ferrari
La Chiamata del profeta
anche in
e
book
Annali di storia dell'esegesi 34/1 (2017)
Senén Vidal
La Risurrezione dei morti
anche in
e
book
Giovanni Villata
Teologia pastorale
anche in
e
book
Agostino
Ambrogio
Cirillo d'Alessandria
Pietro Crisologo
Le Parabole della misericordia
Ambrogio
La Vigna di Naboth
Annali di storia dell'esegesi 31/2 (2014)
Annali di storia dell'esegesi 31/1 (2014)
Gerolamo
Gli Uomini illustri
Annali di storia dell'esegesi 30/2 (2013)
Louis Bouyer
Storia della spiritualità. 3. I Padri
Istituto patristico Augustinianum
Dipartimento di studi classici e cristiani, Università di Bari
Atlante storico del cristianesimo antico
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 11:51:03 733 /
1 Mon, 14 Jul 2025 11:51:03 733 /libro/9788810221518-lettera-e-spirito
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025