B5XjqueY-vZRQr6W86Du1h38ADEH3xeZ02sM
k2qUsl3khDTWHcBp9rWN2VZVG2a9_Oct
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ultime uscite
ebook
riviste
scuola
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810412268
24,04 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
25,30 €
sconto:
5%
isbn
9788810963654
16,99 €
acquista
ebook
collana
B3
Nuovi saggi teologici
confezione:
Brossura
pubblicazione:
giugno 2017
ultima ristampa:
10 gennaio 2018
pagine: 280
peso: 378 grammi
formato: 140 x 210
mm
210
140
15
Carlo Rocchetta
Una Chiesa della tenerezza
Le coordinate teologiche dell'Amoris laetitia
#
CRISTIANESIMO E PROBLEMI SOCIALI. Famiglia
La famiglia delineata nell’esortazione «Amoris laetitia» si presenta come una comunità d’amore che diviene sorgente vitale della costituzione della Chiesa. Anche per questo, secondo papa Francesco non è sufficiente ri-organizzare la pastorale familiare, ma è necessario rendere familiare tutta la Chiesa. Sotto questo profilo, la famiglia si rivela dunque come un luogo teologico. Anche se l’orientamento del documento post-sinodale è ampiamente pastorale, ciò non significa che manchino le coordinate teologiche di fondo, implicite in ogni capitolo, sia pure in forma diffusa e non sistematica. Questo libro si propone di metterle in evidenza sviluppando la teologia della famiglia sottesa nel testo.
SOMMARIO
Introduzione (
C. Rocchetta
). I. Alla luce della parola di Dio. La famiglia: comunità di tenerezza a immagine di Dio-Trinità-di-amore. 1. La famiglia: comunione di persone
a immagine di Dio. 2. La famiglia: comunità di tenerezza. 3. La tenerezza: orizzonte biblico dell’amore coniugale. II. La realtà e le sfide delle famiglie. La famiglia: «capitale sociale» per il futuro dell’umanità. 1. Quale competenza relazionale? 2. Processi de-strutturanti della famiglia. 3. Urgenza di una rinnovata riflessione teologica. 4. Il «bene» della famiglia per il futuro della società. III. Lo sguardo rivolto a Gesù. Vocazione della famiglia. La famiglia: «mistero nuziale» nell’
Historia Salutis.
1. La famiglia: comunità redenta in Cristo. 2. Fondamento sacramentale della famiglia cristiana. 3.
Semina Verbi
e situazioni coniugali imperfette. 4. La comunità familiare come storia di salvezza. 5. Reciprocità sacramentale tra famiglia e Chiesa. IV. L’amore nel matrimonio. La famiglia: dalla carità teologale alle virtù coniugali. 1. Elogio paolino della carità (13,1-13). 2. La carità fondamento delle virtù coniugali. 3. Crescere nella carità teologale. 4. Matrimonio e verginità consacrata. 5. Gli sposi chiamati a ri-innamorarsi ogni giorno. V. L’amore che diventa fecondo. La famiglia: comunità di fecondità, oltre la sola fertilità. 1. Nodi problematici. 2. Spunti per una teologia della fecondità genitoriale. 3. Dalla fecondità genitoriale all’accoglienza dei figli. 4. La vita della famiglia in senso ampio. VI. Alcune prospettive pastorali. La famiglia: comunità «in uscita», salvata e salvante. 1. Una pastorale con la famiglia. 2. I fidanzati. 3. I giovani sposi. 4. Coppie in crisi. 5. Separati e divorziati. 6. Il pungiglione della morte in famiglia. VII. Rafforzare l’educazione dei figli. La famiglia: scuola di vita prima comunità educante. 1. La famiglia: educare a una libertà responsabile. 2. Formare la coscienza morale dei figli. 3. La famiglia: contesto educativo primario. 4. Valenza positiva dell’educazione sessuale. 5. Il percorso della trasmissione della fede. 6. Per uno sviluppo integrale dei figli. VIII. Accompagnare, discernere e integrare le fragilità. La famiglia ferita come un «ospedale da campo». 1. Indissolubilità del matrimonio-sacramento. 2. Gradualità pastorale per le convivenze e i matrimoni civili. 3. Discernimento delle situazioni dette «irregolari». 4. Circostanze attenuanti e discernimento pastorale. 5. Discernimento pastorale e norme morali. 6. Il paradigma della misericordia pastorale. IX. Spiritualità coniugale e familiare. La famiglia: «piccola chiesa» nella grande chiesa. 1. La spiritualità coniugale: concezioni riduttive. 2. Spiritualità di comunione. 3. Spiritualità di preghiera. 4. Spiritualità di amore esclusivo. 5. Spiritualità di tenerezza. 6. Dal
syn-odòs
all’
ex-odòs.
Conclusione generale. Una chiesa «familiare» per una nuova tappa della pastorale. 1. Dalla famiglia alla Chiesa «familiare». 2. Dalla chiesa «familiare» alla Chiesa «in uscita». 3. Verso un’ecclesiologia «dal basso».
Carlo Rocchetta, socio fondatore della Società italiana per la ricerca teologica e dell’International Academy for Marital Spirituality
di Bruxelles, è docente all’Istituto Teologico di Assisi. Per EDB ha pubblicato di recente
Teologia del talamo nuziale. Per
un’intimità gioiosa
(2015);
La
tenerezza grembo di Dio amore. Saggio di teologia biblica
(con Rosalba Manes, 2016);
Il Cantico dei cantici.
Polifonia di tenerezza sponsale
(2016).
dello stesso autore
I Sacramenti della fede
I Sacramenti della fede
Sacramentaria fondamentale
Angeli e demoni
Il Sacramento della coppia
Fare i cristiani oggi
Teologia della tenerezza
Elogio del litigio di coppia
Sacramentaria speciale. I
Briciole di tenerezza
Gesù Medico degli sposi
Le Stagioni dell'amore
L' Invocazione del Nome di Gesù
Vite riconciliate
Il Rosario della Tenerezza
Teologia della famiglia
Abbracciami
Un Dio vicino
« Guarì tutti i malati»
Questo mistero è grande
Viaggio nella tenerezza nuziale
Teologia del talamo nuziale
La Tenerezza grembo di Dio amore
Il Cantico dei cantici
La Mistica dell'intimità nuziale
Ti potrebbero interessare anche
Francesco Cacucci
Di generazione in generazione
Papa Francesco
L' Arte di vivere insieme
anche in
e
book
Francesco Scanziani
Le Note dell'amore
Papa Francesco
Amoris lætitia
anche in
e
book
Franco Garelli
Famiglie
Teresa Ventimiglia
Una Casa per tutti
Francesco Cacucci
Di generazione in generazione
Papa Francesco
L' Arte di vivere insieme
anche in
e
book
Francesco Scanziani
Le Note dell'amore
Papa Francesco
Amoris lætitia
anche in
e
book
Franco Garelli
Famiglie
Teresa Ventimiglia
Una Casa per tutti
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 14 Jul 2025 08:54:51 255 /
1 Mon, 14 Jul 2025 08:54:51 255 /libro/9788810412268-una-chiesa-della-tenerezza
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025