SOMMARIO
Introduzione. Prologo (1,2-4): IL TEMPO DELL’AMORE. La tenerezza sponsale come nostalgia di carezze. Primo poema (1,5-2,7): L’INVERNO DELL’ESILIO. La tenerezza sponsale come amabilità. Secondo poema (2,8-3,5): LA PRIMAVERA DELLA PROMESSA. La tenerezza sponsale per ri-innamorarsi ogni giorno. Terzo poema (3,6-5,1): L’ESTATE DELLE NOZZE. La tenerezza sponsale per un’intimità felice. Quarto poema (5,2-6,9): IL FREDDO DELLA NOTTE ESTIVA. La tenerezza sponsale come incanto del corpo. Quinto poema (6,10-8,4): L’AUTUNNO DEI FRUTTI. La tenerezza sponsale come “amicizia”. Epilogo (8,5-7): LA STAGIONE SENZA FINE. La tenerezza sponsale come gioia di amarsi nel Signore. Conclusione (8,8-14): LE NOZZE DEL CANTICO. Memoria e profezia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025