SOMMARIO
Alcune sigle e abbreviazioni. Prefazione. Introduzione. La prassi della confessione oggi: alcune considerazioni generali. I. MINISTERO PRESBITERALE ED EDUCAZIONE MORALE DELLA COMUNITÀ CRISTIANA. 1. Il presbitero, pastore ed educatore morale. 2. Il presbitero e pastoral moral guidance. La legge della gradualità. 3. Il presbitero, maestro e profeta morale della comunità. 4. Il presbitero e la terapia sacramentale della comunità. II. IL PENITENTE. Introduzione. “Convertiti e credi al vangelo”. 1. Atti del penitente (1): contrizione. 2. Atti del penitente (2): confessione. 3. Atti del penitente (3): soddisfazione. III. IL CONFESSORE. Introduzione. Il confessore, ministro della Chiesa. I casi riservati. 1. Cuore e competenze professionali del confessore. 2. I doveri del confessore. L’assoluzione. 3. Alcuni principi tradizionali della praxis confessarii. 4. Categorie di penitenti e problemi specifici. Appendice. Bibliografia. Indici.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025