nnDg6RyX-F8YgO1wpyFvZ-miK2vhJRcdgYpA
OD_Jfv8m4k1-CU_Jd8TH8QjaMv5SZEPJ
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
isbn
9788810405741
15,58 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
16,40 €
sconto:
5%
collana:
Nuovi saggi teologici
pubblicazione:
marzo 2005
ultima ristampa:
22 marzo 2016
pagine: 144
peso: 212 grammi
formato: 215 x 140
mm
215
140
9
Basilio Petrà
La Penitenza nelle Chiese ortodosse
Aspetti storici e sacramentali
#
SACRAMENTI. PENITENZA
#
Penitenza
#
Sacramenti
#
Riconciliazione
#
Chiese ortodosse
Il sacramento della Penitenza è in crisi tanto a Oriente quanto a Occidente. Mentre ci si interroga sulla pastorale, è opportuno approfondire la teologia che si esprime nel rito. Il volume lo fa mettendosi in ascolto della tradizione ortodossa, individuandone le peculiarità rispetto alla tradizione latina: anzitutto il carattere celebrativo e comunitario del sacramento, vero momento liturgico che raggiunge il singolo all’interno della comunità; poi il fondamentale significato terapeutico della prassi penitenziale, dove il peccato è percepito come ferita e malattia e conseguentemente l’azione di Dio verso l’uomo è vissuta come guarigione e terapia; infine la struttura celebrativa, attenta a far emergere il forte cristocentrismo del sacramento: da una parte il confessore appare come il con-peccatore, bisognoso di perdono al pari del penitente, dall’altra è il ministro della Chiesa e pronuncia al penitente le parole del perdono. Queste tre sottolineature hanno delle rifrazioni sul modo di intendere il rito, i protagonisti di esso (penitente, confessore e comunità), il senso del peccato e del perdono… In una parola, aiutano ad approfondire teologia e spiritualità del sacramento.
BASILIO PETRÀ (Arezzo 1946), figlio di genitori greci, laureato in filosofia e dottore in teologia morale, è presbitero della diocesi di Prato. Ha studiato presso la Holy Cross School of (Greek Orthodox) Theology (Brookline, Boston, USA) con
scholarship
della allora Greek Orthodox Archdiocese of North and South America, e presso la Facoltà di teologia dell’Università di Tessalonica (Grecia). È professore stabile ordinario di teologia morale fondamentale e di morale familiare presso la Facoltà teologica dell’Italia centrale (Firenze), ove insegna dal 1981; dal 1979 è docente invitato di teologia morale patristica greca presso l’Accademia Alfonsiana. Dal 1992 tiene corsi di morale ortodossa presso il Pontificio Istituto Orientale. Dal 1994 è consultore della Pontificia Congregazione per le Chiese orientali. Dal 2001 è professore invitato presso l’Istituto ecumenico San Nicola di Bari. Dal 2003 è membro del
Board of Governors
dell’Intams. Consigliere di redazione di varie riviste teologiche (
RTM
,
Rivista liturgica
,
Rivista
di ascetica e mistica
,
Ephrem’s Theological Journal
,
Intams Review
), ha tradotto saggi e volumi dei teologi ortodossi C. Yannaras, G. Matzarídēs, S.S. Harakas. Con le EDB ha pubblicato:
Tra cielo e terra. Introduzione alla teologia morale ortodossa contemporanea
, 1992;
Il matrimonio può morire? Studi sulla pastorale dei divorziati risposati
, 1996;
La Chiesa dei Padri. Breve introduzione all’Ortodossia
, 1998;
Introduzione. Vladimir Lossky (1903-1958) «teologo della Chiesa» e «coscienza cattolica»
in V. Lossky,
A immagine e somiglianza di Dio
, trad. it., 1999, 5-53;
Preti sposati per volontà di Dio? Saggio su una Chiesa a due polmoni
, 2004.
dello stesso autore
Preti sposati per volontà di Dio?
I Limiti dell'innocenza
Fare il confessore oggi
La Chiesa dei Padri
Ti potrebbero interessare anche
- Monastero Clarisse Sant'Agnese di Assisi
La Speranza del perdono
Walter Ruspi
Maestro dove abiti?
Nardo Masetti
Che cosa confesso?
Giorgio Bezze
Maria Teresa Camporese
Il Cammino dell’iniziazione cristiana 4
Diocesi di Treviso - Ufficio per l'annuncio e la catechesi
Progetto Sicar 2. Rinati a vita nuova
Ilarion Alfeev
La Chiesa ortodossa
Carlo Maria Martini
Esercizi spirituali
anche in
e
book
Mariano Pappalardo
Con olio di letizia
Nicola Reali
Quale fede per sposarsi in chiesa?
anche in
e
book
Domenico Cravero
Padri e madri insieme
Pietro Bovati
Vie della giustizia secondo la Bibbia
anche in
e
book
Peter Köster
Simboli e riti della fede
Aimone Gelardi
Pietà di me
Aimone Gelardi
Sacramenti
Enrico Mazza
La Liturgia della penitenza nella storia
anche in
e
book
Aimone Gelardi
Fare pace
Giuseppe Sovernigo
Làsciati riconciliare
Giuseppe Sovernigo
Làsciati riconciliare
Giuseppe Sovernigo
Làsciati riconciliare
Giuseppe Sovernigo
Làsciati riconciliare
L' Ortodossia in Italia
Renzo Gerardi
Mario Florio
Giampaolo Cavalli
Samuangala Raymond Nkindji
Sacramentaria speciale. II
Enrico Mazza
La Celebrazione della Penitenza
Giuseppe Sovernigo
Senso di colpa, peccato e confessione
Enzo Franchini
Come si confessano i bambini?
- Monastero Clarisse Sant'Agnese di Assisi
La Speranza del perdono
Walter Ruspi
Maestro dove abiti?
Nardo Masetti
Che cosa confesso?
Giorgio Bezze
Maria Teresa Camporese
Il Cammino dell’iniziazione cristiana 4
Diocesi di Treviso - Ufficio per l'annuncio e la catechesi
Progetto Sicar 2. Rinati a vita nuova
Ilarion Alfeev
La Chiesa ortodossa
Carlo Maria Martini
Esercizi spirituali
anche in
e
book
Mariano Pappalardo
Con olio di letizia
Nicola Reali
Quale fede per sposarsi in chiesa?
anche in
e
book
Domenico Cravero
Padri e madri insieme
Pietro Bovati
Vie della giustizia secondo la Bibbia
anche in
e
book
Peter Köster
Simboli e riti della fede
Aimone Gelardi
Pietà di me
Aimone Gelardi
Sacramenti
Enrico Mazza
La Liturgia della penitenza nella storia
anche in
e
book
Aimone Gelardi
Fare pace
Giuseppe Sovernigo
Làsciati riconciliare
Giuseppe Sovernigo
Làsciati riconciliare
Giuseppe Sovernigo
Làsciati riconciliare
Giuseppe Sovernigo
Làsciati riconciliare
L' Ortodossia in Italia
Renzo Gerardi
Mario Florio
Giampaolo Cavalli
Samuangala Raymond Nkindji
Sacramentaria speciale. II
Enrico Mazza
La Celebrazione della Penitenza
Giuseppe Sovernigo
Senso di colpa, peccato e confessione
Enzo Franchini
Come si confessano i bambini?
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 28 May 2025 20:55:32 387 /
1 Wed, 28 May 2025 20:55:32 387 /libro/9788810405741-la-penitenza-nelle-chiese-ortodosse
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025