Libro di disegni
isbn 9788810613658
collana: Catechismi e sussidi catechistici
pubblicazione: giugno 2013
ultima ristampa: 10 giugno 2021
pagine: 64
peso: 204 grammi
Un Pane per il cammino
Itinerario di catechesi per genitori e figli. IV anno. Quaderno per ragazzi
Un pane per il cammino prosegue l’itinerario di catechesi per bambini e famiglie, previsto in 5 anni. A differenza di altri progetti di catechesi familiare, esso si rivolge principalmente ai genitori, in quanto adulti (da soli o in coppia), invitati ad assimilare i contenuti biblici e/o catechistici tramite incontri in parrocchia ed elaborarli tramite la lettura a casa. Saranno poi gli adulti a trasmetterli ai propri figli, tramite appositi incontri e attività da svolgere in famiglia. A partire dal secondo anno, per i bambini sono previsti anche incontri in parrocchia, con i loro catechisti. Il percorso può essere alternativo o complementare ai tradizionali cammini di catechesi in parrocchia. Tratti peculiari del progetto sono, da un lato, la semplicità dei testi e delle attività proposte, adatti a essere utilizzati anche da parte di genitori poco “introdotti” nella vita cristiana e nella catechesi; dall’altro, l’attenzione alla maturazione cristiana dei genitori innanzi tutto in quanto adulti, prima che come genitori (per questo, il percorso può essere utilizzato anche da parte di un singolo genitore); infine, la scelta di fornire in ogni tappa esempi e utili spunti per la vita quotidiana, per la catechesi occasionale in famiglia e per la preghiera quotidiana, che possono essere utilizzati come una sorta di “manuale pratico” per l’educazione alla fede in famiglia. Il quarto anno del percorso invita a scoprire la ricchezza e il significato della celebrazione eucaristica. Dall’ascolto della Parola, all’importanza della domenica, attraverso i vari riti che compongono la messa, per comprendere che l’intera vita di Gesù è stata un’offerta al Padre e all’umanità, fino al suo sacrificio sulla croce e alla risurrezione; l’eucaristia celebra non solo la sua morte e risurrezione, ma l’intera sua vita, esempio e fonte di vita per ogni cristiano. Al termine del percorso, i bambini celebrano la prima comunione.
CLAUDIO RUGOLOTTO è sacerdote della diocesi di Vicenza dal 1966. Dal 1968 al 1975 ha operato in Brasile, nello stato del Goiàs, dove si è impegnato nella pastorale parrocchiale e diocesana, con una particolare attenzione all’ambito giovanile. Rientrato in diocesi, dal 1975 al 1984 è stato assistente di Azione Cattolica per gli adolescenti. Dal 1984 è parroco e, attualmente, svolge il suo servizio a Marano Vicentino. Dal 1989 sperimenta in ambito catechistico metodologie nuove, che coinvolgano le famiglie dei bambini e dei ragazzi. Ha pubblicato presso EDB gli altri 3 volumi Prime parole su Dio (2011), Chi è Gesù? (2011) e Diventare discepoli (2012) della serie di itinerari di catechesi per genitori e figli, previsto in 5 anni.
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti