snnx02ia-WOzUvkIhcK8b597SXeYJKjWXYfQ
rejsNoepjOWjFGG62lC7a7IMSVke4oEc
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
riviste
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
EPUB
isbn
9788810964613
16,99 €
acquista
ebook
isbn
9788810406236
23,75 €
acquista
libro carta
prezzo copertina:
25,00 €
sconto:
5%
collana:
Etica teologica oggi
pubblicazione:
gennaio 2019
pagine: 288
Renzo Gerardi
L' Ultima enciclica di Paolo VI
Una rilettura dell’Humanae vitae. Nuova traduzione con testo latino a fronte
#
Religion / Christian Ministry / General
#
Religion / Christian Life / Relationships
#
Religion / Christian Education / General
#
Religion / Christian Life / Social Issues
#
Religion / Ethics
#
Aspetti cristiani della sessualità, dei generi e delle relazioni
#
Ministero e attività pastorale cristiana
#
Pensiero e attività sociali cristiane
#
Leader cristiani e leadership cristiana
#
Etica religiosa
A due mesi dagli eventi del maggio 1968, che avevano innescato, tra l’altro, la cosiddetta «rivoluzione sessuale», Paolo VI firma e promulga la sua settima e ultima lettera enciclica, conosciuta universalmente come "Humanae vitae". In quel testo papa Montini sintetizza la dottrina della Chiesa sulla genitorialità responsabile, sul valore della vita umana, sulla bontà dell’amore coniugale. La Lettera mette in guardia dai limiti della tecnica, che non può da sola risolvere i grandi problemi dell’uomo; ricorda la necessità della rinuncia nella vita morale e i pericoli dell’egoismo; smaschera il pericolo dell’aborto, cui porterebbe una mentalità anti-natalista a oltranza; fa intravvedere i grossi rischi indotti dal consumismo. Le tematiche poste dall’Humanae vitae vanno ben oltre le questioni della sessualità e del controllo della natalità. Nell’enciclica si affrontano due visioni del mondo, due concezioni della persona umana, del significato del corpo, della creazione, dell'autonomia della libertà umana. Sono due nozioni della coscienza e dell’autorità, e anche – per così dire – due visioni differenti di Dio.
Renzo Gerardi è professore ordinario di Teologia morale speciale nella facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense. Per EDB ha pubblicato di recente
Storia della morale. Interpretazioni teologiche dell’esperienza cristiana. Periodi e correnti, autori e opere
(22012);
Le malattie dell’anima. Trattato sui vizi capitali
(22014) e sette brevi libri sui vizi capitali (2015).
dello stesso autore
Teologia ed etica della penitenza
Sacramentaria speciale. II
Storia della morale
Le Malattie dell’anima
I Vizi. Gola
I Vizi. Invidia
I Vizi. Superbia
I Vizi. Accidia
I Vizi. Avarizia
I Vizi. Ira
I Vizi. Lussuria
Il Sacramento del perdono per la riconciliazione dei penitenti
Teologia morale
L' Ultima enciclica di Paolo VI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 29 May 2025 00:16:05 586 /
1 Thu, 29 May 2025 00:16:05 586 /libro/9788810709078-il-libro-della-genesi-2
2 Thu, 29 May 2025 00:16:05 878 /libro/9788810709061-il-libro-della-genesi-1
3 Thu, 29 May 2025 00:16:06 13 /libro/9788810410103-il-vangelo-perduto-e-ritrovato
4 Thu, 29 May 2025 00:16:06 82 /libro/9788810964613-l-ultima-enciclica-di-paolo-vi
5 Thu, 29 May 2025 00:16:06 194 /libro/9788810968727-il-mio-credo
/libro/9788810410103-il-vangelo-perduto-e-ritrovato
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025