EPUB
isbn 9788810965214
prezzo copertina: 24,70 €
sconto: 5%
collana: Bibbia e catechesi
pubblicazione: ottobre 2013
pagine: 328
Matteo. Un cammino di speranza
«Forse il migliore identikit di Matteo è tracciato da un detto di Gesù: “ogni scriba, divenuto discepolo del regno dei cieli, è simile a un padrone di casa, che tira fuori dal suo tesoro cose nuove e cose antiche”. Sì, c’è Matteo in quest’icona dello scriba che indaga le Scritture e ne trova il senso e il compimento». L’autrice, nota esegeta, affronta il più semitico dei Vangeli sinottici, dapprima descrivendone il profilo architettonico e teologico e in seguito accostando direttamente il testo. Ne emerge con chiarezza la splendida ‘costruzione architettonica’ edificata dall’evangelista: linguaggio chiaro, impostazione sistematica, coscienza delle radici bibliche e giudaiche. Tra i suoi intenti principali manifesta quello di mostrare come l’evento Gesù realizzi la grande attesa messianica di Israele, porti a compimento il piano salvifico di Dio. Cristo, Chiesa e rilevanza etica sono i tre grandi suoi nodi tematici, dove la tensione irrinunciabile tra fede e prassi resta ancora come sfida per ogni generazione cristiana.
ELENA BOSETTI è docente di esegesi biblica (Nuovo Testamento) alla Pontificia Università Gregoriana e al Pontificio Istituto Orientale (Roma). Oltre a vari contributi su riviste specialistiche, ha pubblicato presso le EDB i seguenti volumi: Il Pastore. Cristo e la Chiesa nella Prima lettera di Pietro (1990); Luca. Il cammino dell'evangelizzazione (1997); Marco. Il rischio di credere (2000); in collaborazione con Pietro Kaswalder, Sulle orme di Mosè. Egitto - Sinai - Giordania. Nuova guida biblica e archeologica (2000). Di prossima pubblicazione Sulle orme di Gesù. Nuova guida di Terra Santa.
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti