SOMMARIO
Introduzione. 1. La genealogia di Gesù. Mt 1,1-17. 2. La nascita di Gesù. Mt 1,18-25. 3. Il re dei Giudei, figlio di Davide, e il re Erode. Mt 2,1-23. 4. Gesù battezzato da Giovanni. Mt 3,13-17. 5. Il deserto e le tentazioni. Mt 4,1-11. Mt 4,12-25. 6. Sosta su Giovanni Battista. Mt 3,1-12. Mt 4,12-17. 7. La chiamata dei primi quattro apostoli. Mt 4,18-22. Mt 4,23-25. 8. Gesù come un altro Mosè. Mt 5,1-16. Osservazioni. 9. Gesù e il compimento della Legge. Mt 5,17-19. 10. Una giustizia che va oltre i suoi confini. Mt 5,20-48. 11. Non fermarsi all’esteriorità. Mt 6,1-18. 12. Il Padre nostro. Mt 6,7-15. 13. «Dov’è il tuo tesoro, sarà il tuo cuore». Mt 6,19-34. 14. «Non giudicate e non sarete giudicati». Mt 7,1-12. 15. La porta stretta. Mt 7,13-29. Intervallo. 16. La misericordia verso tutti nell’obbedienza alla Legge. Mt 8,1-4. 17. La fede del centurione. Mt 8,5-17. 18. Le esigenze della sequela di Gesù. Mt 8,18-34. 19. La guarigione nella remissione dei peccati. Mt 9,1-8. Mc 2,1-12. 20. La chiamata scandalosa di Matteo il pubblicano. Mt 9,9-13. 21. Gli invitati a nozze e il digiuno. Mt 9,14-17. 22. Gesù al seguito di chi ha bisogno di lui. Mt 9,18-26. 23. «Figlio di Davide, abbi pietà di noi!». Mt 9,27-31. 24. Il far udire i sordi e parlare i muti suscita gelosia. Mt 9,32-35. 25. La messe è molta ma gli operai sono pochi. Mt 9,35-38. 26. I Dodici chiamati in aiuto. Mt 10,1-4. 27. La missione dei Dodici. Mt 10,5-23. 28. Nessun servo è più grande del suo padrone. Mt 10,24-42. Intervallo. 29. I dubbi di Giovanni Battista e la sua grandezza. Mt 11,1-15. 30. L’invito a entrare in gioco e il rifiuto. Mt 11,16-24. 31. L’eudokia-benevolenza del Padre. Mt 11,25-30. 32. Il sabato è fatto per l’uomo. Mt 12,1-21. 33. Ogni regno discorde cade in rovina. Mt 12,22-32. 34. L’albero si rivela nei frutti. Mt 12,33-50. 35. La parabola archetipa del seminatore. Mt 13,1-23. 36. Il tesoro cristiano delle parabole e la loro interpretazione. Mt 13,24-43. 37. Il tesoro, la perla, la rete piena e il discernimento. Mt 13,44-52. Intervallo. 38. Un testo di transizione abitato da mille interrogativi. Mt 13,53-58. 39. La fama di Gesù, Erode e l’opinione della gente. Mt 14,1-12. 40. L’evento della moltiplicazione dei pani. Mt 14,13-21. 41. Il successo e la tentazione degli apostoli. Mt 14,22-33. 42. Gesù è la salvezza personificata. Mt 14,34-36. 43. Il superamento delle tradizioni. Mt 15,1-20. 44. La conversione di Gesù di fronte alla cananea. Mt 15,21-28. 45. La seconda moltiplicazione dei pani. Mt 15,29-39. 46. La richiesta di un segno e il lievito dei farisei e sadducei. Mt 16,1-12. 47. La confessione di Pietro. Mt 16,13-19. 48. «Lungi da me, Satana». Mt 16,20-28. 49. L’evento della trasfigurazione. Mt 17,1-13. 50. Nulla è impossibile a chi crede. Mt 17,14-27. 51. Il discorso ecclesiastico. Mt 18,1-20. 52. Perdonate fino a settanta volte sette. Mt 18,19-35. 53. La domanda sul ripudio. Mt 19,1-12. Introduzione. 54. Come entrare nella vita eterna. Mt 19,13-29. 55. I lavoratori chiamati nella vigna a diverse ore del giorno. Mt 19,30–20,16. 56. La madre dei figli di Zebedeo. Mt 20,17-34. 57. L’ingresso in Gerusalemme. Mt 21,1-17. 58. Il fico maledetto e l’insegnamento a Gerusalemme. Mt 21,18-32. 59. I vignaioli infedeli. Mt 21,33-46. 60. Il banchetto del re e il rifiuto degli invitati. Mt 22,1-14. 61. Il tributo a Cesare e i sadducei. Mt 22,15-46. 62. Ascoltate quello che dicono ma non imitate quello che fanno. Mt 23,1-12. 63. Il peccato dell’ipocrisia. Mt 23,13-32. 64. «Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti!». Mt 23,33-39. Introduzione. 65. Alla vigilia della passione. Mt 24,1-14. 66. L’abominio della desolazione. Mt 24,15-28. 67. Il segno del Figlio dell’uomo. Mt 24,29-31. 68. Il cielo e la terra passeranno. Mt 24,32-44. 69. Il servo prudente e il servo malvagio. Mt 24,45-51. 70. Le vergini prudenti e le vergini stolte. Mt 25,1-13. 71. La distribuzione dei talenti. Mt 25,14-30. 72. L’ultimo giudizio. Mt 25,31-46. 73. I capitoli della passione. Mt 26,1–27,66. 74. Una donna con un vaso di alabastro. Mt 26,1-16. 75. L’Ultima cena con i suoi discepoli. Mt 26,17-25. 76. Prendete e mangiate, prendete e bevete. Mt 26,26-29. 77. «Voi tutti vi scandalizzerete». Mt 26,30-35. 78. In un podere chiamato Getsemani. Mt 26,36-46. 79. L’arresto di Gesù e la fuga dei Dodici. Mt 26,47-56. 80. Gesù davanti ai sommi sacerdoti. Mt 26,57-68. 81. I rinnegamenti di Pietro e il suo pianto amaro. Mt 26,69-75. 82. Gesù davanti a Pilato e la disperazione di Giuda. Mt 27,1-10. 83. Barabba preferito a Gesù e la moglie di Pilato. Mt 27,11-26. 84. Gesù re burla, l’uomo di Cirene e la crocifissione. Mt 27,27-44. 85. «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?». Mt 27,45-66. 86. All’alba del primo giorno della settimana. Mt 28,1-15. 87. La montagna dell’apparizione agli apostoli. Mt 28,16-20. Bibliografia selezionata.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025